Foto: MSN
3 giornata di Serie A: vittorie esterne e gol da incorniciare
La 3 giornata di Serie A ha regalato emozioni, colpi di scena e prestazioni individuali da incorniciare. Tra le vittorie esterne, le goleade casalinghe e le partite decise da episodi, il weekend calcistico ha mostrato il volto più imprevedibile del campionato. Ecco il riepilogo completo delle gare disputate.
Roma-Torino 0-1: Simeone punisce i giallorossi
All’Olimpico, la Roma cade contro un Torino solido e cinico. Dopo un primo tempo equilibrato e privo di grandi emozioni, la gara si è decisa nella ripresa grazie al gol di Giovanni Simeone al 59’, su assist di Ngonge. I giallorossi hanno faticato a costruire occasioni nitide, mentre il Torino ha gestito con ordine e sfruttato al meglio l’unica vera chance.
Il match è stato caratterizzato da numerosi cambi e qualche intervento duro: Asllani e Ismajli sono stati ammoniti nel primo tempo, mentre Angelino e Aboukhlal hanno ricevuto il giallo nella ripresa. Nonostante l’ingresso di El Shaarawy e Baldanzi, la Roma non è riuscita a trovare il pari.
Marcatori:
- 59’ Simeone (Torino)
Assist:
- Ngonge
Ammoniti:
- Asllani, Ismajli, Wesley Franca, Angelino, Aboukhlal
Sostituzioni chiave:
- Ferguson, Baldanzi, Ilic, Adams, Pisilli, El Shaarawy, Tameze, Anjorin
Atalanta-Lecce 4-1: De Ketelaere e Krstovic devastanti
Al Gewiss Stadium, l’Atalanta ha travolto il Lecce con una prestazione dominante. Dopo il vantaggio firmato da Scalvini al 37’ su assist di Zalewski, la Dea ha dilagato nella ripresa. De Ketelaere ha segnato una doppietta (51’ e 73’) e Zalewski ha trovato il gol del 3-0 al 70’, entrambi su assist di uno scatenato Krstovic.
Il Lecce ha accorciato le distanze all’82’ con Ndri, servito da Veiga, ma il risultato non è mai stato in discussione. Ottima prova anche di Musah e Samardzic nel finale, con l’Atalanta che ha gestito il possesso e chiuso la gara con autorità.
Marcatori:
- 37’ Scalvini, 51’ e 73’ De Ketelaere, 70’ Zalewski (Atalanta)
- 82’ Ndri (Lecce)
Assist:
- Zalewski, Krstovic (2), Veiga
Sostituzioni chiave:
- Brescianini, Pierotti, Ndri, Camarda, Veiga, Samardzic, Maldini, Musah, Tiago Gabriel, Bernasconi
Pisa-Udinese 0-1: Bravo colpisce, friulani solidi
All’Arena Garibaldi, l’Udinese conquista una vittoria preziosa contro il Pisa grazie al gol di Bravo al 14’. Dopo un avvio nervoso, con Caracciolo ammonito al 13’, i friulani hanno trovato il vantaggio un minuto dopo, sfruttando un errore difensivo. Pisa ha provato a reagire, ma Kamara è stato ammonito per trattenuta e la manovra offensiva è rimasta sterile.
Nel secondo tempo, l’Udinese ha gestito il risultato con ordine, effettuando diversi cambi per mantenere freschezza e controllo. Buksa, Zaniolo e Zemura hanno dato solidità, mentre il Pisa ha inserito Nzola, Bonfanti e Goglichidze per cercare il pari, senza successo. Karlstrom ha chiuso il match con un’ammonizione nel recupero.
Marcatori:
- 14’ Bravo (Udinese)
Ammoniti:
- Caracciolo, Kamara, Karlstrom
Sostituzioni chiave:
- Nzola, Leris, Bonfanti, Zarraga, Buksa, Zaniolo, Zemura, Goglichidze, Piccinini, Stengs
Sassuolo-Lazio 1-0: Fadera colpisce, neroverdi in crescita
Al Mapei Stadium, il Sassuolo conquista una vittoria preziosa contro la Lazio grazie al gol di Fadera al 70’, bravo a sfruttare un assist involontario di Muharemovic. Dopo un primo tempo bloccato e nervoso, con quattro ammonizioni e l’infortunio di Rovella, la gara si è accesa nella ripresa.
Il Sassuolo ha cambiato volto con gli ingressi di Coulibaly, Volpato e Fadera, mentre la Lazio ha provato a reagire con Pedro, Dia e Isaksen, senza però trovare il guizzo giusto. Nel finale, Belahyane e Matic sono stati ammoniti per interventi duri, e Volpato ha sfiorato il raddoppio nei minuti di recupero.
Marcatori:
- 70’ Fadera (Sassuolo)
Assist:
- Muharemovic
Ammoniti:
- Vranckx, Rovella, Marusic, Muharemovic, Doig, Pinamonti, Belahyane, Matic
Sostituzioni chiave:
- Coulibaly, Belahyane, Dia, Pedro, Volpato, Fadera, Isaksen, Thorstvedt, Cheddira
Milan-Bologna 1-0: Modric decisivo, rossoneri cinici
A San Siro, il Milan conquista tre punti sofferti contro un Bologna ben organizzato. Dopo un primo tempo bloccato, con tre ammonizioni e poche occasioni, la gara si è sbloccata al 61’ grazie al gol di Luka Modric, servito da Saelemaekers. Il centrocampista croato ha trovato l’angolo giusto con un destro preciso, premiando la pazienza rossonera.
Nel secondo tempo, Maignan ha lasciato il campo per infortunio, sostituito da Terracciano. Il Bologna ha provato a reagire con gli ingressi di Odgaard, Rowe e Dallinga, ma non è riuscito a impensierire seriamente la retroguardia milanista. Nel finale, Skorupski è stato ammonito per condotta antisportiva e Allegri ha ricevuto un cartellino fuori dal campo.
Marcatori:
- 61’ Modric (Milan)
Assist:
- Saelemaekers
Ammoniti:
- Estupiñan, Tomori, Saelemaekers, Miranda, Skorupski
Sostituzioni chiave:
- De Winter, Terracciano, Bernardeschi, Pulisic, Ricci, Odgaard, Rowe, Dallinga, Nkunku
