
Fonte immagine: ildenaro.it
Federica Marchetti, regista presso il Centro di Produzione RAI di Napoli, è scomparsa all’età di 62 anni dopo aver lottato contro un terribile male.
Federica Marchetti, dagli inizi come modella all’approdo in Rai
Federica aveva iniziato giovanissima il suo percorso professionale come modella, per poi dedicarsi all’organizzazione di eventi, fino a intraprendere la carriera televisiva. Dopo un’esperienza nelle emittenti private, aveva coronato il sogno di entrare in RAI. Lascia due figlie, Beatrice e Lorenza. Le esequie si terranno domani alle ore 11, nella chiesa di Santa Maria di Piedigrotta, a Napoli.
Rai in lutto
La Rai è in lutto per la prematura scomparsa di Federica Marchetti. Era una delle figure più note e apprezzate nel panorama culturale e televisivo, originaria di Napoli. La regista televisiva, che lavorava presso il Centro di Produzione Rai di Napoli, è venuta a mancare dopo aver combattuto a lungo contro una grave malattia che l’ha colpita negli ultimi mesi. La notizia della sua morte ha suscitato una grande commozione tra colleghi, amici e chiunque l’abbia conosciuta nel corso degli anni. Federica Marchetti era una persona molto amata, non solo per la sua professionalità, ma anche per la sua empatia, il suo sorriso e la capacità di entrare in sintonia con le persone che aveva vicino.
La sua impronta anche sulla città di Napoli
L’impronta che Federica ha lasciato nella città di Napoli e nel mondo della televisione è indelebile. La sua morte ha segnato un grande dolore per tutti coloro che l’hanno conosciuta e che hanno avuto il privilegio di lavorare al suo fianco. La città, infatti, ha perso una delle sue personalità più brillanti, una donna che ha contribuito in modo significativo alla crescita del panorama culturale locale, rendendo Napoli ulteriormente un punto di riferimento nel settore dell’arte e della comunicazione.