
L’ Avvocato Giuseppe Lauri compie 41 anni il 22 Agosto. Noi di GBT MAGAZINE ONLINE vogliamo cogliere l’occasione per rivolgergli i nostri auguri e di fargli qualche domanda, soprattutto sul calcio giovanile.
Avvocato, tantissimi auguri! Come sta e a 41 anni come è la sua vita?
“Bene, anzi benissimo! Mi basterebbe dirle che ho una famiglia fantastica ed un figlio geniale.”
Avvocato, dopo una breve e gradita parentesi, lasciamo l’ambito privato. Te la senti di fare una sintesi di questi anni dedicati al calcio e di parlarci della nuova creatura LSL Progetto Calcio Management Consulting Sports Law for Players?
“Anzitutto inizio con il ringraziare nuovamente la testata, il direttore e lei per l’opportunità concessami. Parteciperà alla nostra intervista anche il titolare dello studio Legale Avvocato Pasquale Lauri. Beh, inutile nascondersi, il calcio rappresenta un qualcosa di importantissimo nella mia vita poiché in qualche modo la condiziona nel bene e nel male. Riprendiamo un discorso interrotto nel 2018 per motivi molto importanti di natura familiare. Ho ripreso, e siamo ripartiti, con un progetto onesto e coltivato solo dal maggio 2024. Un progetto che ha previsto pertanto una struttura importante e ben radicata sul territorio, adeguata alle nuove esigenze di cui possono necessitare sia le società sportive che gli atleti professionisti.”
Avvocato, vogliamo spiegare ai lettori di cosa stiamo parlando in particolare?
“Difatti anticipo che la nostra creatura, LSL Progetto Calcio Management Consulting Sports Law for Players, rappresenta nel panorama del calcio un fiore all’occhiello in tema di rappresentanza legale. Offriamo molteplici servizi sia alle società che agli atleti in materia di consulenza e tutela legale in ambito di Diritto Sportivo. La struttura vede a capo il Titolare dello Studio Legale Lauri, il noto e stimato Avv. Pasquale Lauri di Palma Campania, e poi il sottoscritto, quali esperti di Diritto Sportivo e responsabili gestionali in rapporto alla consulenza in materia. Siamo inoltre coadiuvati dal Direttore Tecnico Sasà Stigliano in qualità di responsabile dell’area tecnica, quale addetto gestionale dei Players e poi dalla figura di rilievo del Responsabile Scouting Nicola Gervasio e del nostro Head of Manager Calcio Mario Ammirati. Completa la struttura il nostro Social Media Manager C.G.”
Avvocato, sente di ringraziare in particolare qualcuno?
“Doveroso precisare l’importanza che assume all’interno della nostra struttura la figura del Direttore Tecnico Sasà Stigliano in quanto soggetto presente h24 quale supporto tecnico, tattica, logistico ed organizzativo a disposizione degli atleti. E’ un addetto al Player, soggetto qualificato presente su tutti i campi d’Italia pronto a supportare e gestire in ogni necessità calcistica gli atleti in gestione. Altrettanto doveroso è evidenziare la valida presenza del Responsabile Scouting Nicola Gervasio capace di conoscere dapprima l’uomo e poi il calciatore in tutte le sue sfaccettature in modo da poter valutare se idoneo alla tutela della LSL Progetto Calcio. Per quanto attiene al Direttore Gestionale Tattico Mario Ammirati è nota a tutti la sua carriera da calciatore professionista e la sua relativa e conseguente competenza da qualificato tattica del settore giovanile che collabora fattivamente alla valutazione prospettica dei profili in gestione. In ultimo, si ringrazia e riconosce il valido supporto del Responsabile dei Social Media.”
Avvocato, vi occupate solo, per così dire, di aspetti tecnico-tattici, ed ovviamente legali, in merito ai giovani calciatori?
“Chiarita la composizione della struttura, è opportuno chiarire che il calcio e lo sport rappresentano un modello di vita che necessita della cura di determinati aspetti soprattutto in ordine ai Player, ovvero gli Atleti che si edificano come uomini e si coltivano come possibili professionisti. Questo il modello culturale che vogliamo esportare: in un contesto dove talvolta prevalgono interessi distorti, noi vogliamo tutelare la facoltà di ogni atleta di potersi giocare la propria opportunità di coltivare il sogno di raggiungere il calcio professionistico.”
Avvocato, collaborate con altre realtà calcistiche?
“Proprio in tal senso LSL Progetto Calcio è orgogliosa di aver stabilito connessioni collaborative con realtà importanti. In particolare con grande orgoglio ci piace sottolineare che quest’anno si è raggiunto un risultato straordinario stabilendo un rapporto speciale con il Sorrento Calcio 1945 nelle persone del Presidente Giuseppe Cappiello e del Responsabile area tecnica Davide Cacace poiché ha acquisito i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Marco Stigliano (centrocampista completo anno 2006), primo giocatore gestito dalla LSL che è sbarcato tra i professionisti e farà di tutto per continuare ad emergere.”
Avvocato, hai citato Stigliano, ma so che avete una nutrita scuderia di calciatori. Volete presentarceli?
“Sul punto, ci perdonerete la parentesi, ma riteniamo doveroso ricordare tutti gli altri atleti in gestione che ripongono fiducia nella famiglia LSL Progetto Calcio che di seguito si elencano. Oltre ai citati, sono in corso altre definizioni contrattuali e gestionali di altri atleti che saranno concluse nel breve e per le quali non ci si può sbilanciare onde non pregiudicare il completamento delle suddette operazioni di calciomercato.”
Gli atleti della LSL
I portieri: Pietro Paparella portiere 2004 definito con la Società Lagonegro partecipante al campionato di Eccellenza Basilicata. Romano Salvatore portiere 2002 definito con la Società Boys Caivanese partecipante al campionato di Eccellenza Campana. Toscano Elia portiere 2007 definito con la società Alife Gioiese United partecipante al campionato di Eccellenza Molisana. Isernia Alessandro portiere 2006 definito con la società Polisportiva Puglianello partecipante al campionato di Eccellenza Campana.
I difensori
D’esposito Giulio difensore centrale 2005 definito con la società San Vito Positano partecipante al campionato di Eccellenza Campana. Cacace Alessio difensore centrale 2007 definito con la società Vittoria Marra partecipante al campionato di Promozione Campana; Flavio Sorrentino terzino sx 2008 definito con la società Marianella Calcio Napoli partecipante al campionato di Promozione Campana. Piemonte Francesco terzino sx 2007 definito con la società Pompeiana partecipante al campionato di Promozione Campana. Amato Alessandro terzino sinistro 2007 definito con la Società Sarnese partecipante al Campionato di Serie D. Piccolo Giuseppe terzino dx anno 2007 definito con la Società del Buccino partecipante al campionato di Eccellenza Campana. Simbolo Pasquale, terzino destro, Juniores Nazionale definito con la Società Sarnese.
Di Nuzzo Daniele difensore centrale anno 2007 definito con la Società del Buccino partecipante al campionato di Eccellenza Campana. Bottillo Stefano esterno 2007 definito con la società Polisportiva Puglianello partecipante al campionato di Eccellenza Campana. Marino Emanuele difensore centrale 2009 definito con la società Ferrandina Juniores Nazionale. Mottola Alessio terzino dx 2007 definito con la società Ferrandina Juniores Nazionale. Gallo Gabriel terzino sx 2007 definito con la società Ferrandina Juniores Nazionale. De Santis Vincenzo difensore centrale sx 2007 definito con la Società Savoia FC 1908 Juniores Nazionale. Alario Giuseppe difensore centrale dx 2008 definito con la Società Savoia FC 1908 Juniores Nazionale. De Simone Michele difensore centrale 2009 definito con la Società Savoia FC 1908 Juniores Nazionale e Under 18.
I centrocampisti
Fabio Sorrentino centrocampista 1999 definito con la Società del Real Bacoli Sibilla partecipante al campionato di Eccellenza Campana. Pietro Sorrentino centrocampista 1991 definito con la società Juventude di Stabia partecipante al campionato di Promozione Campana. Guadagni Alessio centrocampista 2009 definito con la Società Heraclea Juniores Nazionale. Pero Salvatore centrocampista 2009 definito con la Società Heraclea Juniores Nazionale. Di Norcia Aniello esterno alto/basso sx 2007 definito con la Società Savoia FC 1908 Juniores Nazionale. Grimaldi Giovanni mezz’ala 2008 definito con la società Ferrandina Juniores Nazionale. Errico Carmine centrocampista 2008 definito con la società Polisportiva Acerrana Calcio Juniores Nazionale.
Gli attaccanti
Cristian Noletta esterno alto 2005 definito con la Società del Buccino partecipante al campionato di Eccellenza Campana. Samuele D’Agosto esterno alto 2003 definito con la Società Lagonegro partecipante al campionato di Eccellenza Basilicata. Scudieri Alessandro centroattacco 2007 definito con la Società Lagonegro partecipante al campionato di Eccellenza Basilicata. Tranchese Salvatore attaccante 2007 definito con la società Pomigliano Calcio partecipante al campionato di Eccellenza Campana. Giordano Antonio attaccante 2009 definito con la Società Heraclea Juniores Nazionale. In ultimo, ma non ultimo, Mister Frank Eremita allenatore in 2° e allenatore Juniores Regionale definito con la Società Virtus Monteforte.
Avvocato Giuseppe Lauri e Avvocato Pasquale Lauri, esperti in qualità di Diritto Sportivo, vogliamo approfondire la tematica relativa al calcio giovanile e le difficoltà che si riscontrano in tale contesto?
“Certamente. Il calcio giovanile è la cosa più bella che esista poiché il calcio è uno sport di socializzazione e di completamento umano. Talché nelle dinamiche quotidiane, quando due genitori decidono di affidare la gestione legale in materia di Diritto Sportivo e di tutela dei relativi Diritti di immagine compiono un gesto forte perché per tutte le parti coinvolte rappresenta un momento di inizio, un abbraccio che solitamente non si concluderá mai stante l’empatia che genera, difatti è difficile che si verifichi il contrario. Si crea nel breve un rapporto che si fortifica con la leva calcistica di minore età: il ragazzo insieme a noi si edifica come uomo e poi lo si coltiva come professionista.”
Bello quello che ci avete appena detto, ma registrate sempre successi in tal senso?
“È inutile nascondere che un paio di defezioni vi sono state e si sono state inevitabili poiché tanto i ragazzi quanto i contesti familiari miravano ad ambizioni ed obiettivi che non combaciavano con le direttive e le linee guide della LSL Progetto Calcio. Si aggiunge che in tal contesto per noi è importante che i ragazzi si dimostrino umili, corretti, educati e rispettosi poiché questi sono i valori che sono alla base di una crescita avendo ad oggetto che qui si punta solo sul duro lavoro e sul sacrificio, convinti che questi siano e restino gli unici ingredienti per coltivare il sogno del calcio professionistico anche in una chiave di lettura romantica e nostalgica di un calcio migliore cui siamo appartenuti.”
Avvocati, in modo semplice potete spiegarci questo fenomeno sociale del calcio dall’interno poiché da fuori viene visto e percepito male?
“Certo. Allora le dinamiche sono semplici. Se un genitore sente il bisogno di affidare un minore alla gestione sportiva di professionisti del settore è sicuramente perché necessita di un sostegno e di un aiuto nella crescita professionale dell’Uomo e del futuro sportivo. Talvolta tale scelta previene ed evita problematiche dannose che ammalano il nostro calcio.
In Italia, diversamente dagli altri Paesi Europei, il problema dell’inesistenza di una Nazionale che rappresenti il nostro calcio è strettamente collegata ai mali del calcio giovanile e alle non corrette dinamiche che lo alimentano. Sul punto, se è consentito, giusto precisare che si sente dire in giro che esistono premi preparazione per fare giocare i ragazzi. Beh, è così che si rovina il calcio. Se l’andazzo è questo, alla fine il padre e la madre dello sportivo, pur di accontentarlo, cedono a tali dinamiche che abbattono ogni giorno il calcio nelle sue prestigiose ed educative fondamenta.”
Focalizzando il discorso sulle giovani leve, cari Avvocati Lauri, come operate e quali sono i vostri mantra e i valori che trasmette ai ragazzi?
“Bella domanda. Beh, innanzitutto, attesa la delicata professione lavorativa che svolgiamo in una materia non molto codificata, il nostro approccio al mondo del calcio è sempre improntato alla chiarezza e alla trasparenza dei rapporti sia con i familiari e gli atleti, sia con le società sportive. Diciamo che il mantra iniziale è ritornare a fare le cose semplici e provare a farle bene. Già questo è un incitamento positivo ed una esortazione per i ragazzi edificante e costruttiva.”
LSL Progetto Calcio è una realtà nuova ed ambiziosa collegata e radicata al territorio?
“La nostra è una rappresentanza Legale in materia di Diritto Sportivo, che si protrae in una presenza costante e qualificata nella costruzione di un percorso accanto all’atleta, nel seguire dinamiche tutelative dell’uomo e del professionista. Godiamo di molteplici collaborazioni, in particolare con la Società della Boca Academy di Portici rappresentata dal Presidente Mario Lattuada e dal Direttore Tecnico Diego Giordano che in un contesto vario formano ed edificano nuovi calciatori curando letteralmente il calcio di base come succedeva 40 anni addietro e curando ogni dettaglio tecnico tattico facendo sì che i ragazzi giochino bene, puliti ma divertendosi. Altra collaborazione è nata con la nuova scuola portieri di Francesco Rosa e Luigi Allocca (ex portieri che hanno calcato campi e difese porte fino alle soglie del professionismo), operante al campo Athena a San Giuseppe Vesuviano dove in collaborazione con tecnici abilitati quali Verdicchio e Mazzone proveranno ad edificare nuovi portieri degni della scuola italiana. Ma ce ne sono tanti altri che rappresentano un grande patrimonio ma che vogliono restare top secret per il loro ruolo di talent scout.”
Ad oggi soddisfatti della vostra realtà?
“Diciamo che non solo possiamo ritenerci soddisfatti, poiché gestiamo in termini di rappresentanza legale in materia di Diritto Sportivo solo i ragazzi con cui si instaura un rapporto schietto, cordiale, affettivo ed educato e con i quali ci si sceglie di condividere il percorso per il raggiungimento del loro sogno e dei loro obiettivi nel breve e nel lungo termine. Ad oggi ci teniamo a precisare che la LSL Progetto Calcio ha stabilito importanti connessioni importanti con tutte le società con cui ha collaborato ed in particolare con la Società del Sorrento Calcio 1945, con la Società Sarnese, con la Società del Ferrandina nella persona del Direttore Novelli, con la Società del Heraclea, e con la Società ASD Lagonegro nella persona del Presidente Spera Enrico e del Direttore Gestionale Avv. Picardi. Abbiamo stabilito una grande collaborazione con la Polisportiva Poli Puglianello nelle persone del Direttore Sportivo Carmine Cerreto e del Direttore Generale Giovanni Caruso.”
In conclusione, vedremo mai qualche atleta della LSL Progetto Calcio nel calcio che conta?
“Certo che sì, siamo sicuri e ne saremo orgogliosi e soltanto felici. La nostra è una missione di passione, tesa a stabilire connessioni dirette e valide. Sia chiaro, noi mettiamo i ragazzi nelle giuste condizioni di fare il meglio possibile, poi è altrettanto chiaro che il Collegio Giudicante ultimo alla fine è il campo, il pallone ed il Pubblico. Pertanto, ci si augura che tutti gli atleti in gestione alla LSL Progetto Calcio possano dapprima edificarsi come uomini seri che non abbiano la necessità talvolta di doversi vestire da uomo e che possano realizzare tutti i loro sogni. Poi, se dovessero fare strada nel calcio, se vorranno mantenere fede al nostro rapporto in ragione di un rapporto consolidato, noi li sosterremo e li seguiremo ad oltranza ma da lontano poiché i palcoscenici che si saranno guadagnati dovranno goderseli loro.”
Grazie Avvocati
“Nel ringraziarvi per il tempo concesso, salutiamo la redazione affettuosamente poiché siete persone speciali. Vi anticipo che con la redazione stiamo strutturando un nuovo format sul calcio giovanile che andrà in onda almeno due volte al mese in tempi e modalità da stabilire. Sarà un prodotto smart e fatto di solo calcio con la presenza talvolta degli atleti in gestione per far raccontare dai diretti interessati come e cosa è il calcio visto da dentro”
Così conclude l’avvocato Giuseppe Lauri
L’articolo può essere utilizzato previa citazione di www.gbt-magazine.com
1 thought on “Esclusiva gbt-magazine. Avvocato Giuseppe Lauri, 41 anni oggi. Il calcio giovanile sempre nel cuore”