
Fonte immagine: napoli da vivere
Mancano pochi giorni alla chiusura del mercato e le squadre con le loro rose cominciano a delinearsi. Certamente manca ancora il passo finale, e tante cose potrebbero cambiare ma, ad oggi, come stanno le cose? Proviamo allora a giocare sul campionato che ci attende, ipotizzando una griglia con le tante conferme e le possibili sorprese.
Campionato 2025/2026: lotta salvezza…
Assisteremo ancora una volta ad una lotta salvezza punto a punto con qualche possibile outsider che proverà a rompere le uova nel paniere. Con ogni probabilità le neo promosse saranno coinvolte nella lotta, un po’ per inesperienza, ma sicuramente perché non dotate di una rosa all’altezza. La Cremonese, nonostante la buona volontà ed alcuni investimenti di livello sarà probabilmente retrocessa con Pisa e Lecce. Udinese, Genoa, Verona e Parma si salveranno sebbene con qualche patema d’animo di troppo.
Campionato 2025/2026: Torino, Sassuolo e Cagliari…
Sia il Sassuolo che il Torino hanno composto una rosa interessante, con un giusto mix di buoni giocatori di categoria e giovani molto interessanti. Grosso e Baroni sono poi allenatori in grado di fare bene e, perché no, laddove possibile di stupire anche. Sarà, pertanto, per entrambe le compagini un campionato sereno senza grosse emozioni né spaventi. Il Cagliari trasmette invece meno fiducia ma alla fine non credo verrà coinvolta nella lotta retrocessione.
Campionato 2025/2026: lotta per l’Europa che conta di meno…
Sebbene il Como abbia allestito una rosa per il campionato con grossi investimenti, sarà in lotta per un posto in Conference League, un gradino più indietro alla Fiorentina. Tanti i milioni spesi ma non poche perplessità ci sono per la solidità del reparto difensivo, dove il Como non è intervenuto con lo stesso impatto devastante mostrato in altri reparti. Si sa che il campionato italiano premia un buon assetto difensivo che è la priorità per poter aspirare alle posizioni che contano.
…e poi focus su Bologna, Lazio, Fiorentina e Atalanta
Leggermente meglio del Como vedo ancora il Bologna e soprattutto la Fiorentina. Il Bologna ha perso Beukema e Ndoye che tuttavia non sono stati sostituti male in quanto i nuovi arrivi danno affidabilità. Di non poco conto la continuità garantita poi dal mister Vincenzo Italiano, una garanzia per il campionato italiano. La Fiorentina poi, con la conferma di Kean, gli arrivi di Fazzini, Dzeko, Piccoli, Sohm e tanti altri continua alla grande il suo percorso verso le sfere alte della classifica, costituendo la più verosimile fra le possibili sorprese del campionato. Male l’Atalanta. Troppe le incognite legate a Juric ed alle partenze di Retegui ed alla grana Lookman. Non sufficiente per adesso il mercato in entrata con Kristovic. Vedremo cosà ancora accadrà sul mercato.
Campionato 2025/2026: lotta Champions…
La Roma ha fatto un grande mercato con giocatori mirati, giovani e tecnici. Il progetto Gasperini, poi, convince, tuttavia non godrà probabilmente di un grande sprint. Il campionato sarà molto serrato e non attenderà che il Gasp riesca ad armonizzare gioco, squadra ed ambiente. Molto bene vedo la Juventus che, con Tudor, sarà sicuramente più quadrata rispetto alla versione prospettata da Thiago Motta, tuttavia non ha una rosa, fino ad oggi, capace di uscire dal mercato rinforzata rispetto alla stagione appena trascorsa.
…e l’Inter ?
Il campionato dell’Inter sarà una vera incognita. Il mercato, un po’ confusionario, non ha rinforzato né soprattutto ringiovanito la ipotetica formazione titolare. Ma ciò che convince di meno è la scelta del mister Chivu. Poca esperienza e progetto non limpido sembrano proiettare gli “ingiocabili” in una sorta di limbo che, a mio parere, ne condizionerà il loro inserimento nella lotta scudetto. L’Inter rischia di vivere un campionato anonimo rispetto a quello che ci aveva abituato. Ma staremo a vedere. Certo se dovesse arrivare Lookman…
Campionato 2025/2026: lotta Scudetto…la tesi di Zazzaroni
La previsione di Zazzaroni: “La squadra di Conte è la mia favorita per lo scudetto, ma non ditelo ad Antonio perché potrebbe togliermi il saluto e cancellare il numero di telefono.
È l’estate di una Juve che sconta gli effetti del mercato giuntoliano e battaglia da settimane col Psg per riuscire a pagare Kolo Muani il giusto, non i 70 milioni che i franco-qatarioti pretendono. Tudor sta facendo un buon lavoro sul piano della ricerca della compattezza, ma la qualità del gruppo non sembra elevatissima”
Lo scudetto secondo me…
Chi vincerà il campionato ad oggi secondo me? Beh il Napoli è l’unica delle grandi ad aver garantito continuità ed un upgrade notevole alla rosa contemporaneamente. Certo se non avesse perduto Lukaku, il Lobotka dell’attacco di Conte, meno dubbi ci sarebbero stati nell’indicarla come la probabile vincitrice. Ma il mercato è ancora aperto e chissà che il Napoli non ne possa uscire addirittura rinforzato nel reparto punte. Discorso diverso per il Milan, che ha perso grandi pedine come Rejnders e Theo per esempio, ma ha trovato Modric, probabilmente Boniface, Ricci, Jashari etc, ma soprattutto ha Allegri che, un po’ come Conte l’anno scorso, con una sola competizione potrebbe sorprendere. Ed allora? Chi vincerà? In giornate così assolate mi lascio ispirare dal cielo, ed il colore del cielo si sa… è azzurro. Tuttavia, al di là del gioco, conteranno sempre i dettagli. Speriamo in un’altra emozione lunga 365 giorni…