
Sanità di Locri: tra disservizi cronici e attese estenuanti, cresce il malcontento dei cittadini e l’urgenza di interventi concreti.
La sanità di Locri continua a mostrare gravi lacune che impattano direttamente sulla vita dei cittadini. Attese interminabili, personale insufficiente, reparti sotto pressione e una gestione disorganizzata rendono difficile l’accesso alle cure. Il pronto soccorso dell’ospedale, in particolare, è diventato il simbolo di una crisi che si trascina da anni.
Disservizi e testimonianze sempre più frequenti
Negli ultimi giorni, diverse segnalazioni hanno evidenziato le difficoltà vissute da chi si rivolge alla struttura per urgenze o esami diagnostici. In un caso recente, una famiglia ha raccontato di aver trascorso un’intera giornata tra Pronto Soccorso, Ortopedia e Radiologia per ottenere una semplice radiografia. Dopo ore di attesa e continui spostamenti tra reparti, il referto è stato consegnato nel pomeriggio, solo grazie all’intervento diretto di un operatore.
Una realtà quotidiana per molti cittadini
Questi episodi non sono isolati. Rappresentano una realtà che molti vivono ogni giorno, tra disservizi, mancanza di coordinamento e carenze strutturali. Nonostante le difficoltà, il personale sanitario continua a operare con dedizione e professionalità, spesso in condizioni limite.
Serve un intervento immediato
La Sanità di Locri necessita di interventi urgenti. Non si tratta solo di migliorare un servizio, ma di garantire il diritto alla salute a una comunità che chiede rispetto, attenzione e risposte concrete. Con l’avvicinarsi delle elezioni regionali, l’auspicio è che il futuro presidente della Regione Calabria sappia ascoltare queste istanze e si impegni concretamente per risolvere problemi che da troppo tempo gravano sulla vita dei cittadini.
1 thought on “Sanità di Locri: una crisi che non può più essere ignorata”