Fonte immagine: Recensiamo Musica
Christian, al secolo Cristiano Gaetano Rossi, é scomparso all’età di 82 anni. Nacque a Palermo nel 1943. Il cantante era anche conosciuto come “il cantante del Papa” per aver avuto l’onore di esibirsi davanti a Giovanni Paolo II a Castelgandolfo. Fu un episodio che segnò la sua carriera e che amava ricordare. Christian raccontava come il Pontefice avesse intonato con lui celebri brani della tradizione popolare italiana. Fu un incontro rimasto incancellabile soprattutto per lui.
Christian, la mano di Mina dietro il cantante
Dietro al nome Christian, che lo avrebbe reso celebre negli anni Settanta e Ottanta, c’era la mano di Mina. Fu lei a suggerirgli di abbandonare il suo vero cognome, troppo facile bersaglio di battute. La stessa cantante scelse quel nome semplice ed elegante che lo avrebbe accompagnato per sempre. Da lì era iniziata una carriera piena di successi, palcoscenici prestigiosi e riconoscimenti. Il cantante si guadagnò addirittura l’appellativo di Julio Iglesias italiano, un titolo che rifletteva tanto il suo fascino quanto il suo stile melodico e raffinato.
Tante le frequentazioni
Christian frequentava le grandi voci della musica leggera: da Iva Zanicchi ad Orietta Berti, da Lucio Battisti, che lo aveva spronato a smussare la sua eccessiva timidezza, fino a colleghi internazionali. Ma era apprezzato anche da volti della politica e della televisione. Silvio Berlusconi lo voleva spesso a cena e Bettino Craxi gli inviò addirittura duecento garofani rossi dopo un’esibizione al Festival di Sanremo. L’eleganza era il suo marchio di fabbrica. Nel suo guardaroba si contavano decine di abiti e frac, simbolo di una presenza scenica sempre curata.

2 thoughts on “Morto Christian, uno dei miti musicali italiani degli anni 80′”