La 5ª giornata di Serie A si gioca tra sabato 27 e lunedì 29 settembre 2025. Il turno presenta diversi big match e sfide decisive per la classifica ricco di spunti interessanti. E ‘arrivato già il momento di verificare le risposte di alcune squadre di vertice le quali dovranno mostrare ai tifosi le reali intenzioni per questa stagione e le loro potenzialità. Ecco i temi e le partite più rilevanti.
Big Match di questa giornata di Serie A:
Juventus – Atalanta:
Sarà una sfida tra due squadre che puntano all’alta classifica. L’Atalanta hadimostrato negli ultimi anni di poter mettere in difficoltà i bianconeri. Si tratta di una sfida fra due squadre che vogliono consolidarsi fra le prime. Da una parte la Juventus punterà sulla velocità e sulla imprevedibilità degli attaccanti esterni tutti capaci di saltare l’uomo con semplicità. Dall’altra con un Krstovic in grande spolvero si tenterà di sbancare ancora una volta l’Allianz Stadium.
Milan – Napoli:
La partita dal sapore di vertice. Il Napoli arriva da buoni risultati, mentre ilMilan vuole confermare la propria solidità a San Siro. Sarà grande sfida fra Conte ed Allegri. La serie A al bivio fra gli allenatori italiani probabilmente più vincenti dell’ultimo ventennio. Il Napoli rimaneggiato a difesa punterà sulla velocità di Hojlund e la classe di De Bruyne. Il Milan invece, che ha mostrato grande solidità difensiva, presenta un Modric eterno e nuovamente Leao in panchina, da sempre bestia nera degli azzurri.
Partite più insidiose di questa giornata di Serie A:
Cagliari – Inter:
Si presente come una trasferta molto complicata per l’Inter, che dovrà affrontare un Cagliari determinato davanti al proprio pubblico. Bisognerà capire quanto la vittoria in Champions possa aver riportano in casa Inter vecchie certezze e consolidati equilibri al cospetto di un Cagliari che invece presenta l’entusiasmo del proprio allenatori e molti giovani con una voglia pazza, un po’ come l’Inter di questi tempi, di mettersi ancora una volta in mostra.
Como – Cremonese:
Torna il derby lombardo che ai nastri di partenza non avrebbe presentato grosse difficoltà a livello di pronostico ma che oggi mostra dei punti interrogativi inaspettati grazie all’ottimo avvio in questa serie A dei grigiorossi. Tuttavia il Como di Fabregas ha infinita classe e qualità, rappresentata dal giovane argentino Paz che quest’anno sembra aver fatto il salto di qualità tanto atteso, confermando che siamo al cospetto del futuro del calcio mondiale.
Aspirazioni ed obiettivi di questa giornata di Serie A
Le big della Serie A cercano continuità per lanciare un segnale alle rivali. Le medio-piccole puntano a sfruttare gli scontri diretti per guadagnare posizioni. Le squadre in difficoltà devono evitare scivoloni che potrebbero pesare già a questo punto della stagione. Molte potrebbero essere le sorprese. Per fare alcuni nomi anche in ottica fantacalcio, si consiglia di tenere d’occhio le prestazioni di: Doig, Angori, Palestra, Da Cinha, Vlasic, Malinovskyi, Zaniolo, Cambiaghi e Pellegrino. Molti insomma gli spunti interessanti e molto dipenderà da come la settimana europea che ci attende possa influire sulle scelte degli organici più e meno pronti ed attrezzati
