
Fonte immagine: CoolinMilan.it
Domenica 5 ottobre ci sarà ancora una volta l’appuntamento con la “Domenica al museo”. Come lo scorso 7 Settembre si rinnova l’iniziativa del Ministero della Cultura. L’iniziativa consente l’ingresso gratuito in musei, parchi archeologici, castelli, complessi monumentali, ville e giardini statali ogni prima domenica del mese. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso con prenotazione consigliata o obbligatoria, dove richiesta. La scorsa domenica al museo, il 7 settembre, ha registrato 250.741 ingressi.
Domenica al Museo a Milano
In particolare, leggiamo su “Milano Today”, a Milano sarà possibile visitare gratuitamente (ma previa prenotazione) il Museo del Cenacolo Vinciano e la Pinacoteca di Brera. Quest’ultima ospita la mostra ‘Giorgio Armani: 50 anni di moda’. Anche l’Armani/Silos aprirà le proprie porte con la mostra ‘Giorgio Armani Privé 2005-2025: vent’anni di alta moda’. Infine, le Gallerie d’Italia di piazza Scala offriranno l’accesso gratuito per le esibizioni ‘Una collezione inattesa: la Nuova Arte degli anni Sessanta’. Sempre alle Gallerie ci sarà un omaggio a Robert Rauschenberg e ‘Look at me like you love me (guardami come se mi amassi)’ di Jess T. Dugan.
Gli eventi di Napoli
A Napoli aperte gratuitamente, tra gli altri luoghi, le Gallerie d’Italia di Palazzo Piacentini (ex sede del Banco di Napoli) che dà su via Toledo e non più a Palazzo Stigliano Zevallos con l’ingresso gratuito e le sue straordinarie collezioni tra cui l’ultima opera del Caravaggio. Anche il Museo Madre, il Museo d’arte contemporanea Donnaregina di Napoli, partecipa sempre alla iniziativa Domenica al Museo con apertura dalle 10:00 alle ore 20:00 con ultimo accesso un’ora prima della chiusura. In questo periodo da non perdere la mostra “Euforia” di Tommaso Binga.