
Fonte immagine: GaiaItalia.com Notizie
Il governo di Sebastien Lecornu, terrà la sua prima riunione di gabinetto domani. L’uomo di Macron,che si è sentito in dovere di accettare nuovamente l’incarico da primo ministro, ha dichiarato che il suo sarà un governo di scopo. Quindi domani presenterà in Consiglio dei ministri due progetti di bilancio: il bilancio dello Stato e il bilancio della Previdenza Sociale. Lo rende noto Matignon. Il contenuto dei due provvedimenti non è stato ancora reso noto, ma potrebbe cambiare durante il dibattito parlamentare.
Lecornu e il messaggio alle Forze Armate
Sébastien Lecornu, ex ministro della Difesa, ha definito oggi “indispensabile” l’aumento previsto in bilancio per le spese miitari di fronte “all’inasprimento del mondo”. “Lo scorso 13 luglio – ha scritto il premier francese in un messaggio alle Forze armate – il capo dello stato ha annunciato un nuovo sforzo per accelerare il nostro riarmo. E’ indispensabile. Vigilerò affinché questa parola sia rispettata”. Il presidente Emmanuel Macron aveva indicato di voler aumentare per il 2026 di 3,5 miliardi di euro le spese militari, oltre ai 3,2 miliardi già previsti dalla legge di programmazione militare. Questo sforzo porterebbe il bilancio delle Forze Armate a 57,2 miliardi, contro i 50,5 miliardi del 2025 (+13%). La Francia tuttavia registra un debito di 3.400 miliardi (pari al 115,6% del Pil) e una crescita frenata dalla debolezza degli investimenti. Nel suo messaggio pubblicato su X, Lecornu fa l’invito che segue. “Costruire un nuovo modello di esercito: ibrido, composto da personale attivo e di riserva, con competenze rafforzate e maggiore resilienza”, “un modello di impegno operativo con i nostri alleati e partner per la sicurezza collettiva dell’Europa”.