
Fonte immagine: passione maglie
L’Italia batte 3-0 Israele e conquista i playoff per l’accesso ai prossimi Mondiali di calcio. La sfida si è giocata in un’atmosfera surreale: solo 9mila spettatori sugli spalti della Dacia Arena di Udine ed una contestazione che ha visto fischiato l’inno israeliano.
Italia – Israele: è anche politica estera
Si preannunciava un clima infuocato più fuori che dentro lo stadio e così è stato. Non c’è tregua che tenga nella Striscia, la politica estera, la questione del momento, non poteva non influenzare questo match. Non dovrebbe essere così, ma così è stato. Mentre il centro del capoluogo friulano veniva messo a ferro e fuoco da parte di coloro che vedono nelle manifestazioni il pretesto per fare violenza, il pubblico di parte italiana fischiava l’inno nazionale di Israele. Insomma la complessa questione mediorientale è lontana da una chiusura definitiva. Il nostro auspicio è che un primo, seppur timido passo, lo abbiano fatto i leader mondiali. All’opinione pubblica e al pubblico calcistico lasciamo la propria legittima opinione a riguardo.
La fame di Retegui
Del match contro Israele rimangono soprattutto le immagini di un Donnarumma che si rifa dell’errore commesso contro l’Estonia con due parate straordinarie, ma soprattutto quella di Retegui. L’attaccante ex Atalanta non ha perso la sua fame. Si avventa su ogni pallone, va determinato sul dischetto nonostante l’errore estone e segna poi un goal straordinario piazzando il pallone del 2-0 sotto il sette. A chiudere il match il goal del subentrato Mancini. A chiudere, in verità il quadro, è sicuramente l’immagine di Gattuso. Chiamato a sostituire Spalletti, ha accettato un incarico non facile. Non si può più sbagliare: la Nazionale italiana deve accedere ai prossimi Mondiali. Il tecnico calabrese ha quanto meno iniziato con il piede giusto.
Il tabellino
ITALIA-ISRAELE 3-0
Marcatori: 45’+2 rig. Retegui, 74′ Retegui, 90’+3 Mancini
ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Calafiori; Cambiaso (85′ Spinazzola), Barella, Locatelli (85′ Cristante), Tonali (93′ Cambiaghi), Dimarco; Raspadori (46′ Esposito), Retegui (92′ Piccoli). Ct. Gattuso.
ISRAELE (5-4-1): Glazer; Khalalli (72′ Turiel), Dasa (89′ Mizrahi), Blorian, Baltaxa, Revivo; Biton, Gloukh, E. Perez (75′ Abu Fani), Solomon (89′ Shua); Baribo (72′ Turgeman). Ct. Ben Shimon.
Arbitro: Turpin (Francia)
Ammoniti: Biton (ISR), Tonali (ITA)