
Fonte immagine: Futsal News 24
Leao firma la rimonta del Milan con una doppietta, decisivo il rigore al 86′ nella 7ª Giornata di Serie A

La 7ª Giornata di Serie A ha regalato emozioni forti e colpi di scena, con il match tra Fiorentina e Milan che si è rivelato uno dei più avvincenti del turno. Allo stadio Artemio Franchi, i rossoneri hanno ribaltato lo svantaggio iniziale e conquistato tre punti fondamentali grazie a una doppietta di Rafael Leao, che ha firmato il gol vittoria su rigore nei minuti finali.
Primo tempo: equilibrio e intensità
La partita si è aperta con un buon ritmo da entrambe le squadre. La Fiorentina ha cercato di imporre il proprio gioco con un possesso palla ordinato, mentre il Milan ha risposto con rapide ripartenze orchestrate da Modric e Leao. Le prime occasioni sono arrivate da entrambe le parti: al 21’, Strahinja Pavlovic ha sfiorato il vantaggio per i rossoneri con un colpo di testa che è terminato di poco alto. Poco dopo, Gosens e Dodo hanno cercato di impensierire Maignan con cross insidiosi, ma la difesa milanista ha retto bene.
Il primo tempo si è chiuso sullo 0-0, ma non sono mancate le emozioni. Entrambe le squadre hanno mostrato grande intensità, con numerosi falli e ben cinque ammonizioni nei primi 45 minuti, a testimonianza della tensione e dell’importanza della posta in palio.
Secondo tempo: gol, cambi e VAR protagonista
La ripresa si è aperta con la Fiorentina più aggressiva e determinata. Al 55’, Robin Gosens ha sbloccato il risultato, approfittando di una mischia in area per battere Maignan e portare in vantaggio i viola. Il gol ha acceso la partita, costringendo il Milan a reagire con veemenza.
La risposta rossonera non si è fatta attendere. Al 63’, Rafael Leao ha raccolto un passaggio preciso e, con un tiro potente e preciso dalla distanza, ha trafitto De Gea nell’angolino basso, ristabilendo la parità. Il gol ha galvanizzato il Milan, che ha aumentato la pressione alla ricerca del sorpasso.
Il momento decisivo è arrivato all’82’, quando Santiago Tomas Gimenez è stato atterrato in area. L’arbitro Livio Marinelli inizialmente ha lasciato correre, ma dopo un consulto con il VAR ha assegnato il calcio di rigore. Sul dischetto si è presentato ancora Leao, che con freddezza ha spiazzato De Gea, firmando il 2-1 al minuto 86.
Cambi e gestione finale
Nel finale, i due allenatori hanno effettuato numerosi cambi per gestire le energie e cercare di cambiare l’inerzia del match. Allegri ha inserito Koni De Winter e Cheveyo Balentien, mentre Pioli ha risposto con gli ingressi di Edin Dzeko, Simon Sohm, Albert Gudmundsson e Fabiano Parisi.
Nonostante gli sforzi della Fiorentina nei minuti di recupero, con un forcing finale che ha portato a un paio di occasioni pericolose, la difesa del Milan ha retto bene, respingendo ogni tentativo. Marin Pongracic ha avuto l’ultima chance al 90+7’, ma il suo tiro potente è finito alto sopra la traversa.
Considerazioni finali
La 7ª Giornata di Serie A conferma il grande equilibrio del campionato, con il Milan che dimostra carattere e cinismo, riuscendo a ribaltare una partita complicata grazie alla classe di Rafael Leao. Il portoghese è stato il vero protagonista del match, con due reti che hanno deciso l’incontro e confermato il suo ruolo centrale nel progetto rossonero.
Per la Fiorentina, resta l’amaro in bocca per un primo tempo ben giocato e per alcune decisioni arbitrali contestate, in particolare il rigore assegnato dopo l’intervento del VAR. Tuttavia, la squadra di Pioli ha mostrato buone trame di gioco e una rosa profonda, con innesti come Gudmundsson e Dzeko che potranno rivelarsi preziosi nel prosieguo della stagione.
Con questa vittoria, il Milan continua la sua corsa nelle zone alte della classifica, mentre la Fiorentina dovrà cercare riscatto già dalla prossima giornata per non perdere terreno. La 7ª Giornata di Serie A si conferma dunque ricca di colpi di scena, confermando quanto il campionato italiano sia ancora una volta tra i più competitivi d’Europa.