
Fonte immagine: Terzogiornale
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha incontrato Steve Witkoff e Jared Kushner. Così ha dichiarato un portavoce del governo israeliano. “Il primo ministro Netanyahu ha incontrato oggi l’inviato speciale Steve Witkoff e il genero del presidente Trump, Jared Kushner, per discutere degli sviluppi e degli aggiornamenti nella regione”. Questo ha dichiarato ai giornalisti Shosh Bedrosian, portavoce dell’ufficio del premier. Ha aggiunto che il vicepresidente Usa J.D. Vance e sua moglie visiteranno Israele “per alcuni giorni e incontreranno il primo ministro”.
Israele, atteso anche Vance in nottata
I principali consiglieri della Casa Bianca per il Medio Oriente, Steve Witkoff e Jared Kushner, hanno concluso il loro incontro con il primo ministro israeliano a Gerusalemme. Questo è quanto riferito dall’ufficio del premier al Times of Israel. Il vicepresidente statunitense J.D. Vance atterrerà dopo la mezzanotte di oggi e incontrerà Netanyahu durante la sua visita, secondo quanto riportato sempre dall’ufficio del primo ministro israeliano. Secondo Haaretz, i due inviati e Netanyahu dovevano discutere della visita di Vance e della seconda fase del piano di pace di Trump per la Striscia di Gaza. Essa prevede il dispiegamento di una forza internazionale di stabilizzazione, il ritiro dell’esercito israeliano e il disarmo di Hamas. Temi che saranno affrontati anche da Vance.
Attacco missilistico nella Striscia
L’emittente televisiva tedesca ZDF ha dichiarato che un suo collaboratore è stato ucciso nella Striscia di Gaza. Così l’uficio comunicazione della stessa emittente. Domenica pomeriggio “i nostri colleghi palestinesi della Palestine Media Production (PMP) sono stati colpiti da un razzo nella loro sede di Deir al-Balah”, ha riferito il corrispondente Thomas Reichart dello studio Zdf in Israele. Un ingegnere dell’azienda e il figlio di otto anni di un altro dipendente sono rimasti uccisi. Un altro giornalista della PMP è rimasto ferito nell’attacco. Un attacco definito “inaccettabile” dalla caporedattrice di Zdf, Bettina Schausten, che ha rivolto “i nostri pensieri alle vittime e alle loro famiglie”