
Foto Medi
Filippo Volandri ha diramato le prime convocazioni in vista delle Finals di Coppa Davis in programma a Bologna dal 18 al 23 novembre. L’Italia debutterà nel quarto di finale il 19 contro l’Austria. Non ci sarà Sinner.
Volandri: “Dovremo superare avversari insidiosi a partire dall’Austria“
Così Volandri: “Con i nostri ragazzi azzurri abbiamo costruito i successi del recente passato sullo spirito di squadra e sulla fiducia reciproca. Una fiducia che si basa sul lavoro e sulla disponibilità costante di ognuno di loro verso gli altri. Per questo siamo convinti che il gruppo si ritroverà a Bologna con una motivazione ancora più forte verso il raggiungimento di un obiettivo storico da regalare al collettivo e ai nostri tifosi. Dovremo superare avversari insidiosi a partire dall’Austria, ma ho la fortuna di poter contare su un’ampia rosa di giocatori che ci permetterà di affrontare l’impegno con la massima convinzione.”
Su Sinner
Ancora il capitano della Nazionale: “Jannik Sinner non ha dato la sua disponibilità per il 2025. La Coppa Davis è, e resterà, sempre casa sua e sono certo che Jannik tornerà presto a far parte della squadra. Nel frattempo, posso contare su un gruppo pronto a lottare e a dare tutto per la maglia azzurra.”
I convocati
Sarà della squadra Musetti che ha conquistato la Coppa Davis nelle finali 2023 e 2024 a Malaga, ma senza successi all’attivo nelle Final 8. Ci sarà anche Cobolli che in Coppa Davis è stato convocato per la prima volta per la fase a gironi del 2024. Presente anche Berrettini che ha avuto un ruolo decisivo nel trionfo del 2024. Tra fase a gironi e Final 8 infatti, ha vinto tutti i sei incontri a cui ha preso parte. Convocato anche Bolelli che ha disputato 34 sfide in maglia azzurra giocando 16 match in singolare (7 vittorie, 9 sconfitte) e 30 in doppio (17/13). Infine troviamo Vavassori. Fu convocato per le Davis Cup Finals 2023 e quella è stata la sua prima convocazione. Ma ha esordito solo nella fase a gironi dell’edizione 2024 giocando tutti i tre doppi a Bologna con Simone Bolelli (1 vittoria, 2 sconfitte)