Fonte foto: Emanuela Tittocchia
Emanuela Tittocchia racconta sé stessa in un’autobiografia intensa, tra cadute, rinascite e verità
Dopo una carriera brillante nel mondo dello spettacolo, Emanuela Tittocchia firma il suo esordio letterario con “Tit Toc – L’autobiografia”, un’opera intensa e sorprendente che racconta la sua vita tra set televisivi, sfide personali e rinascite professionali. Pubblicato da Edizioni Vulcaniche, il libro è stato presentato ufficialmente in diverse città italiane, tra cui Firenze e Milano, dove il 20 novembre si terrà un evento speciale con buffet, brindisi e party finale.
Un racconto sincero e pieno di ritmo
Attrice, conduttrice e opinionista, Emanuela Tittocchia è nota al grande pubblico per ruoli in fiction come Centovetrine e Un Posto al Sole, Non smettere di sognare oltre che per le sue partecipazioni a talk show e reality. Con “Tit Toc”, l’artista torinese si mette a nudo, condividendo con sincerità episodi inediti della sua carriera e della sua vita privata. La prefazione è firmata dal critico letterario Adriano Teresi, che ne sottolinea la profondità emotiva e la forza narrativa.
Un titolo che nasce da un aneddoto
Il titolo del libro nasce da un ricordo affettuoso legato a Mike Bongiorno, che scherzava sul cognome dell’autrice dicendo: “Ma che cognome curioso è questo qui? Eh, ma qui abbiamo una bella signorina che come l’orologio fa Tit Toc” ha dichiarato l’autrice in un’intervista rilasciata a Spyit. Un gioco di parole che diventa simbolo di un percorso fatto di ritmo, determinazione e autenticità.
Appuntamento a Milano per celebrare Emanuela Tittocchia
La presentazione milanese del libro, prevista per giovedì 20 novembre presso JustMe Milano, promette di essere un’occasione mondana e culturale, dove fan, lettori e colleghi potranno celebrare insieme Emanuela Tittocchia e il suo nuovo capitolo artistico. Un’opera che non è solo autobiografia, ma anche specchio di una donna che ha saputo trasformare ogni caduta in rinascita.
