Fonte immagine: Comune di Chianciano Terme
Nelle 3 regioni chiamate al voto nella tornata che ha coinvolto circa 11 milioni e mezzo di elettori le urne hanno da poco chiuso. Nella giornata di ieri l’affluenza ha registrato un netto calo rispetto al 2020. Alle ore 15 sono iniziate le operazioni di scrutinio che porteranno a decretare l’elezione dei successori di Zaia, Emiliano e De Luca. Secondo le prime rilevazioni sono in vantaggio Stefani, Decaro e Fico.
Regionali, i primi exit-poll non lasciano intravedere sorprese
Il Centrosinistra risulterebbe in avanti in Campania e Puglia, il Centrodestra in vantaggio in Veneto. Bisogna essere cauti, ma sono queste le prime indicazioni degli Instant Poll delle ore 15 per le elezioni regionali in Campania, Veneto e Puglia. Oggi le urne sono state aperte dalle 7 alle 15, poi via allo spoglio delle schede. Ieri si era votato dalle 7 alle 23.
Affluenza, percentuali irrisorie
Ieri registrata affluenza in calo: alle 23 in Puglia aveva votato il 29,4% (contro il 39,8% del 2020). In Veneto il 33,8%, in calo del 12,2% circa. La Campania si è fermata al 32% degli aventi diritto (contro il 38,9% del 2020). Al voto erano chiamati circa 11 milioni e mezzo di elettori. La tornata elettorale chiuderà in ogni caso l’era dei tre governatori Luca Zaia in Veneto, Vincenzo De Luca in Campania e Michele Emiliano in Puglia. Vedremo nelle prossime ore quali saranno gli esiti, ma i primi dati sembrano seguire esattamente le previsioni.
