Fonte foto: Wikipedia
Antonio Decaro in testa con il 66,9% alle elezioni regionali Puglia. Affluenza al 41,8%, in forte calo rispetto al 2020.
Le Elezioni regionali Puglia segnano una vittoria netta per Antonio Decaro, candidato del centrosinistra. Secondo le proiezioni del Consorzio Opinio Italia per la Rai, basate su un campione del 12% delle schede scrutinate, Decaro raggiunge il 66,9%, mentre la coalizione che lo sostiene si attesta al 66,5%. Il centrodestra, con Luigi Lobuono, si ferma al 31,7%, con la coalizione al 32,7%. Più indietro le altre forze minori.
Il candidato del centrodestra ha riconosciuto la sconfitta: “Prendo atto della scelta degli elettori pugliesi, faccio i miei complimenti all’onorevole Antonio Decaro che diventerà il prossimo governatore della Regione Puglia. Gli ho già telefonato per fargli i miei complimenti”, ha dichiarato Lobuono.
Affluenza in calo
Il dato sull’affluenza conferma una tendenza nazionale di disaffezione: in Puglia ha votato il 41,83% degli aventi diritto, con un calo di oltre 14 punti rispetto al 2020, quando la partecipazione era stata del 56,43%.
I dati delle liste
Gli instant poll di Youtrend per SkyTG24 fotografano la distribuzione dei consensi:
- Partito Democratico: 25-29%
- Fratelli d’Italia: 18-22%
- Lista Decaro Presidente: 11,5-15,5%
- Per la Puglia con Decaro: 6-8%
- Avanti Popolari con Decaro Presidente: 1-3%
- Movimento 5 Stelle: 6-8%
- Alleanza Verdi Sinistra (Avs): 4-6%
Nel centrodestra si registra il sorpasso di Forza Italia sulla Lega: gli azzurri oscillano tra l’8 e l’11%, mentre la Lega si ferma tra il 3,5 e il 5,5%, sotto la soglia di sbarramento del 4% in alcune proiezioni. Noi Moderati è stimato tra lo 0 e il 2%.
Un risultato con valenza politica
La vittoria di Decaro, già sindaco di Bari e figura di rilievo nazionale, rafforza il centrosinistra in una regione chiave e segna un passaggio importante nelle Elezioni regionali Puglia, con un consenso ampio e trasversale, nonostante il forte calo della partecipazione alle urne.
