Fonte immagine: Linkedin
Carmine Pacente è un Consigliere Comunale del Comune di Milano, presiede la Commissione che si occupa di politiche europee, è anche Presidente del Dipartimento Europa di ANCI Lombardia, nonchè membro del Comitato delle Regioni a Bruxelles. Ieri, in occasione della FESTA dell’EUROPA, ha convocato una commissione consiliare di riepilogo e aggiornamento su (quasi) tutti i FONDI EUROPEI in gestione del comune di Milano, insieme ai suoi colleghi Enrico Fedrighini e Alice Arienta. Abbiamo colto l’occasione per fargli qualche domanda.
Pacente può darci qualche dato relativo ai Fondi Europei ed al PNRR in carico al Comune di Milano?
Certo, il Comune sta gestendo 1245 milioni di fondi UE. 217 sono i progetti complessivi, 96 progetti solo dal Pnrr.
Pacente, l’ente sta rispettando il cronorogramma?
Le rispondo ancora con qualche numero: 201 su 217 progetti sono stati completati o sono in esecuzione; 91 su 96 progetti del Pnrr sono stati completati o sono in esecuzione.
E La Beic (Biblioteca Europea di Informazione e Cultura)?
Ci è stato detto che al momento non si registrano particolari criticità a differenza di quanto riportato su qualche organo di stampa recentemente.
Quali i temi più toccati dai fondi in questione?
La mobilità ha assorbito circa il 50% di tutte le risorse europee. Poi la Cultura (grazie alla Beic), quindi la Casa…
Il Pnrr che rappresenta il 70% di queste risorse europee (il restante 30% sono fondi di coesione). Cosa si potrà fare quando non si avranno più a disposizione questi fondi?
Beh, parleremo di questo nelle prossime puntate… a partire da mercoledì 14 Maggio a Bruxelles.
Così ha concluso il Presidente Pacente che ringraziamo per la disponibilità.
