Fonte immagine: gaeta.it
A Grugliasco l’ennesimo femminicidio. Fernanda Di Nuzzo sarebbe stata uccisa a coltellate dal marito Pasquale Piersanti in seguito ad una lite. La donna si è spenta nella mattina di oggi all’ospedale Molinette di Torino, dov’era ricoverata in rianimazione. Le sue condizioni erano sembrate molto gravi a causa delle diverse ferite provocate dai fendenti, soprattutto all’addome. Nella notte i medici avevano sottoposto la 61enne a un intervento chirurgico per l’asportazione della milza. Il marito Pasquale Piersanti, coetaneo della vittima, arrestato dai carabinieri della compagnia di Rivoli, è ora accusato di omicidio.
Grugliasco, le indagini sulla morte di Fernanda Di Nuzzo
Le indagini sono coordinate dal pm Paolo Scafi della procura di Torino: secondo una prima ricostruzione la brutale aggressione sarebbe avvenuta intorno alle 18.30, al terzo piano di una palazzina in via Moncalieri 47 a Gerbido (frazione di Grugliasco), al culmine di una lite tra i due coniugi. In casa era presente la figlia della coppia, di 24 anni, che non è rimasta coinvolta.
Le reazioni dei vicini
I vicini di casa hanno asserito che vittima ha gridato più volte: “Aiuto” e ha tentato di fuggire per le scale, prima di perdere i sensi per le ferite. È stata poi proprio la figlia, con l’aiuto di una vicina, a chiamare i soccorsi. Sul posto sono intervenuti i carabinieri del nucleo radiomobile di Rivoli e di Grugliasco. Piersanti si è barricato in casa dopo l’aggressione e ha aperto solo all’arrivo dei militari. È stato accompagnato in ospedale in stato di shock, con ferite che avrebbe riportato durante la colluttazione.
I messaggi di cordoglio, lutto cittadino a Grugliasco
Fernanda era una dipendente del Comune di Torino e la sua morte ha lasciato sconvolto anche il sindaco Stefano Lo Russo: “La tragica scomparsa di Fernanda Di Nuzzo ci lascia attoniti e sgomenti. Un altro terribile episodio di femminicidio che ci tocca ancora più da vicino, perché riguarda una persona che lavorava per l’amministrazione comunale, al servizio della nostra comunità. Desidero esprimere ai suoi famigliari e ai suoi cari le condoglianze e la vicinanza della Città di Torino, confermando il nostro impegno nel contrastare la violenza di genere”.

1 thought on “Grugliasco, non ce l’ha fatta Fernanda”