Fonte immagine: ontuscia.com
A Viterbo, alla facoltà di Agraria, si è sviluppato, sembra a causa di lavori, un gigantesco incendio. Il terribile rogo è ancora in corso. Il Comune di Viterbo ha comunicato una serie di misure precauzionali per la popolazione, pubblici esercizi e attività agro-zootecniche volte alla tutela della salute pubblica, animale e ambientale. Tali misure, da adottare nel raggio di un chilometro dal punto dell’incendio, resteranno in vigore fino all’esito dei referti analitici ambientali e alimentari da parte delle autorità sanitarie competenti, e comunque fino a nuova disposizione ufficiale.
Viterbo, le misure rivolte alla popolazione generale
Il Comune invita a tenere chiuse porte e finestre fino a cessato allarme. Evitare la permanenza prolungata all’aperto, in particolare per bambini, anziani e soggetti con patologie respiratorie. Spegnere i condizionatori e gli impianti di ventilazione che prelevano aria dall’esterno, o impostarli in modalità di ricircolo interno ove tecnicamente possibile.
Misure per pubblici esercizi e attività commerciali
Mantenere chiusi gli accessi esterni (porte, finestre, prese d’aria). Disattivare impianti di condizionamento e ventilazione che non dispongano di sistemi di filtrazione adeguati o che immettano aria esterna nei locali. Sospendere l’utilizzo di frutta, verdura, grano e cereali provenienti da colture esposte all’aperto nelle ultime ore. Vietare la raccolta di grano e cereali nel raggio di 1 km dal punto dell’incendio. Garantire una corretta conservazione degli alimenti, evitando contaminazioni da fumo, polveri o ricadute atmosferiche.
Indicazioni per attività agro-zootecniche e famiglie con animali:
Proteggere i mangimi da esposizione diretta all’aria esterna (copertura e stoccaggio in luoghi chiusi). Evitare l’uso di foraggi o alimenti contaminati da fumo o particolato. Garantire l’utilizzo di acqua non contaminata per l’abbeveraggio degli animali da allevamento e domestici, evitando fonti esposte. Limitare l’esposizione degli animali all’aperto, soprattutto nelle aree prossime al luogo dell’incendio. Le suddette misure, trasmesse e condivise dalla Prefettura su indicazione della Asl di Viterbo, saranno riportate in un’apposita ordinanza in fase di predisposizione da parte del Comune di Viterbo.
