
Foto: Spazio Napoli
Priorità Beukema per il Napoli: fissato vertice col Bologna per chiudere
Sam Beukema costa circa 35 milioni di euro, scrive La Repubblica, ed è il principale obiettivo per la difesa del Napoli. Il difensore centrale del Bologna si aggiunge a Dan Ndoye, della stessa scuderia rossoblù, nella wishlist, anzi “rappresenta la priorità di Antonio Conte ed è già stato fissato un vertice tra le due società per cercare di chiudere l’operazione entro il 30 giugno”, si legge sul quotidiano.
“Beukema ha già detto sì all’offerta del Napoli“
“Aspetta solo l’accordo tra i due club per iniziare la sua nuova avventura”, prosegue La Repubblica. Intanto il Napoli un primo colpo per la difesa l’ha messo a segno: domani Luca Marianucci sosterrà le visite mediche a Villa Stuart.
Tutto confermato: domani le visite di Marianucci
Domani ci saranno le visite mediche di Luca Marianucci con il Napoli. Un trasferimento da nove milioni di euro più bonus, ma anche un lunghissimo contratto quinquennale, fino al 30 giugno del 2030, da un milione di euro netti a stagione. Non sarà l’unico acquisto in difesa per Antonio Conte, con Rafa Marin che potrebbe essere spedito a fare esperienza.
Oggi Marianucci ha parlato del suo trasferimento a Napoli
“È successo tutto molto velocemente, come un fulmine a ciel sereno… dopo la partita al Maradona ho fatto quattro chiacchiere con capitan Di Lorenzo e Politano, che mi avevano detto ‘Ti aspettiamo presto’. Sono stati molto carini. Lukaku? È stato un bell’impegno duellare con lui. Parliamo di un grande giocatore. Meglio averlo da compagno. Fosse per me inizierei il ritiro già domani. Sono in vacanza, ma la testa e i pensieri sono già proiettati all’avventura che sta per incominciare”.
Napoli, si riparte dalla difesa
Dopo la partenza definitiva di Natan e quella probabile di Marin, con la conferma di Juan Jesus, in attesa che il Napoli risolvi le ultime questioni burocratiche per De Bruyne, il mercato. comincia a sparare i suoi primi colpi proprio sistemando la difesa. L’anno scorso, difatti, gli infortuni patiti hanno messo in risalto la necessità di intervenire per sistemare il riparto, Nonostante gli ottimi risultati raggiunti, appare evidente che alcuni innesti di qualità e di esperienza possano permettere a Conte di stare più tranquillo in considerazione, soprattutto, delle quattro competizioni che attendono gli azzurri l’anno prossimo.
Il Napoli riparte da Buongiorno
Nella stagione appena passata il Napoli ha scoperto di potersi affidare ad un nuovo sergente in difesa, dal nome di Alessandro Buongiorno. Il ragazzo arrivato dalla scorsa estate in azzurro per 40mln di euro dal Torino si è dimostrato subito un difensore di primo livello con le sue prestazioni. Tanto da farlo rientrare negli insostituibili di Antonio Conte e tra i papabili per una maglia da titolare fissa nella nazionale.
Insostituibile di nome, ma non di fatto
Il giocatore in questa annata è stato tormentato da infortuni (16 partite saltate) di vario genere da problemi quasi cronici agli adduttori, problema che ancora oggi non ha smaltito del tutto, inoltre alla frattura alle vertebre lombari subita in allenamento. Per questo nella prossima stagione l’obiettivo di Conte e del suo staff sarà quello di mettere in sesto il ragazzo di modo da renderlo più longevo nello sforzo muscolare.
Nella prossima stagione il Napoli dovrà difendere lo scudetto appena conquistato
Bisogna fare anche una bella figura in Champions League. E per fare questo c’è bisogno del miglior Alessandro Buongiorno, proprio per questo già il ritiro di Dimaro sarà fondamentale per capire in che modo lo staff azzurro rimetterà in sesto qualche pedina fondamentale per i tantissimi impegni che attendono il Napoli nella prossima annata, magari usando anche qualche metodologia d’allenamento diversa rispetto al passato.