Foto: metrohm
Fentanyl ai Castelli romani: la “droga degli zombie” nascosta nell’armadio
Un 30enne arrestato dalla guardia di finanza. In casa trovato anche un timbro ospedaliero
Fentanyl ai Castelli romani: la “droga degli zombie” nascosta nell’armadio
l fentanyl nascosto nell’armadio della camera da letto. Ventotto compresse della “droga degli zombie” sono state sequestrate ai Castelli romani, ad Ariccia. Un 30enne, pregiudicato della zona, è stato arrestato.
Sequestro ad Ariccia
Come riporta RomaToday, la guardia di finanza della Compagnia di Velletri stava seguendo i movimenti del giovane, già noto alle forze dell’ordine, perché c’era il sospetto che potesse nascondere della sostanza stupefacente. Così, è stata effettuata l’irruzione dell’appartamento, dove sono state trovate le pasticche di fentanyl.
Trovato un timbro ospedaliero
Tra le altre cose, nell’abitazione è stato sequestrato anche un timbro ospedaliero, detenuto illegalmente. Su questo aspetto la finanza sta effettuando ulteriori accertamenti, per capire innanzitutto il motivo per cui il ragazzo lo aveva in casa. Il pusher, conclusi gli accertamenti di rito, è stato sottoposto agli arresti domiciliari ed è a disposizione della magistratura.
A Roma
In Italia risultano al momento due decessi legati all’utilizzo del fentanyl, uno dei quali a Roma. A perdere la vita, nel maggio del 2019, fu Christian Ballena, noto come Saor, trapper e street artist trovato senza vita in strada in zona Torpignattara. Gli inquirenti, secondo quanto ricostruirono, a provocare la morte del giovane fu un mix di droghe: eroina, cocaina e fentanyl. Sempre ai Castelli romani, nel 2023, a finire nei guai fu un anestesista della Asl. Aveva una doppia entrata in uno studio assistendo un dentista in interventi anche complessi. Sui pazienti somministrava morfina, di Fentanyl e Mda, farmaci antidolorifici, sottratti dalla farmacia dell’ospedale di Velletri. Nel 2022, venne arrestato al Tuscolano un pusher che aveva un vero e proprio magazzino di droghe chimiche, tra le quali il fentanyl.

2 thoughts on “Fentanyl ai Castelli romani: la”droga degli zombie””