
Juventus: Ritiro Finisce, Ma il Mercato Vlahovic Rallenta i Piani di Tudor
Con l’avvicinarsi della fine del ritiro in Germania, si comincia a tracciare un primo bilancio per la Juventus. Domenica 10 agosto, la squadra affronterà il Borussia Dortmund nella seconda amichevole prima di rientrare alla Continassa. Sarà un test cruciale per valutare i progressi fisici e tattici del gruppo di Igor Tudor, che ha lavorato duramente in queste settimane.
Squadra in Lavorazione, Mercato in Stallo
Mentre la Juventus in campo mostra i primi segnali di un’idea di gioco, la dirigenza si trova in una situazione di stallo. La questione più spinosa, che sta di fatto bloccando il calciomercato, è la ricerca di una soluzione per cedere Dusan Vlahovic. La vendita del serbo è un’operazione cruciale, perché dalla liquidità che ne deriverebbe dipendono molti degli acquisti in entrata necessari per rinforzare la squadra.
La dicotomia è evidente: la squadra si allena e si prepara per la stagione, mentre il mercato fatica a decollare. Questa situazione di incertezza, con Vlahovic e altri giocatori ancora in bilico, non aiuta certo la serenità del gruppo e, soprattutto, la pianificazione di Igor Tudor, che aspetta rinforzi per poter contare su una rosa davvero competitiva.
La Speranza è Che la Svolta Arrivi Dopo il Rientro in Italia
La speranza, sia per i tifosi che per il club, è che dopo il rientro in Italia si possa assistere a uno sblocco definitivo del mercato. L’obiettivo è quello di concludere le giuste cessioni per poi poter finalmente mettere a segno i rinforzi necessari. Solo così si potrà completare il lavoro di Igor Tudor e dare alla Juventus gli strumenti per affrontare la prossima stagione con ambizione e concretezza.
Voi cosa ne pensate? Il blocco del mercato legato alla situazione di Vlahovic sta influenzando negativamente la preparazione della squadra?