Fonte immagine:panorama-auto.it
Il circuito di Assen compie ben 100 anni. È il giorno della gara del Gran Premio d’Olanda. Prosegue il dominio di Marc Marquez, che fa doppietta dopo la Sprint Race nella quale aveva fatto leggere la targa al fratello Alex. Lo spagnolo della Ducati vince dominando la gara e chiude davanti a Marco Bezzecchi (Aprilia) e al compagno di squadra Pecco Bagnaia. Brutta caduta per Alex Marquez (Ducati Gresini), fratello di Marc che ha riportato una frattura a una mano che lo costringerà a un intervento chirurgico. Marc Marquez eguaglia il record di Giacomo Agostini con 68 vittorie in MotoGP. Davanti a lui ora, con più vittorie nella classe regina, c’è solo Valentino Rossi a quota 89.
Ad Assen finisce così
Questo l’ordine di arrivo della gara del Gran Premio d’Olanda della classe MotoGP, decimo appuntamento della stagione (su 22), disputato sul circuito di Assen:
1) Marc Marquez (Esp) Ducati in 40’14″072 alla velocità media di 176,1 km/h
2) Marco Bezzecchi (Ita) Aprilia a 0″635
3) Francesco Bagnaia (Ita) Ducati 2″666
4) Pedro Acosta (Esp) Ktm 6″084
5) Maverick Vinales (Esp) Ktm 10″124
6) Fabio Di Giannantonio (Ita) Ducati 12″163
7) Franco Morbidelli (Ita) Ducati 18″896
8) Raul Fernandez (Esp) Aprilia 20″295
9) Enea Bastianini (Ita) Ktm 23″687
10) Fabio Quartararo (Fra) Yamaha 23″743
Giro più veloce: Francesco Bagnaia (lap 16) in 1’32″220 alla velocità media di 177,3 km/h.
La classifica iridata
Queste le classifiche del Mondiale di MotoGP al termine del Gran Premio d’Olanda, sul circuito di Assen, decimo appuntamento del calendario (su 22):
PILOTI – 1) Marc Marquez (Esp) 307 punti; 2) Alex Marquez (Esp) 239 punti; 3) Francesco Bagnaia (Ita) 181 punti; 4) Franco Morbidelli (Ita) 139 punti; 5) Fabio Di Giannantonio (Ita) 136 punti; 6) Marco Bezzecchi (Ita) 121 punti; 7) Johann Zarco (Fra) 101 punti; 8) Pedro Acosta (Esp) 98 punti; 9) Fermin Aldeguer (Esp) 81 punti; 10) Maverick Vinales (Esp) 69 punti.
COSTRUTTORI – 1) Ducati 356 punti; 2) Aprilia 145 punti; 3) Ktm 137 punti; 4) Honda 128 punti; 5) Yamaha 98 punti.
Bagnaia: “Weekend agrodolce”
Queste le parole di Pecco nel post-gara: “Weekend agrodolce, avrei voluto fare di più. Ho cercato di chiudere il distacco con i primi, la terza posizione era il massimo che potevo fare. Dobbiamo continuare così”
Conclude così il pilota Ducati
