
Fonte foto: Wikipedia
Ballottaggio Aosta, vittoria al fotofinish: Rocco sindaco per soli 15 voti, Fadda vicesindaca
Con uno scarto di appena 15 voti, Raffaele Rocco, 63 anni, ingegnere, è il nuovo sindaco di Aosta. Al suo fianco, nel ruolo di vicesindaco, l’avvocata Valeria Fadda. La coppia era sostenuta dalle forze autonomiste e dal Partito Democratico, che al secondo turno hanno conquistato il 50,06% delle preferenze, pari a 6.420 voti.
Sfida al fotofinish tra centrosinistra e centrodestra
Una vittoria al limite contro il candidato del centrodestra Giovanni Girardini, imprenditore, e la sua vice Sonia Furci, che si sono fermati al 49,94% con 6.405 voti. Il ballottaggio si è rivelato una delle sfide più serrate degli ultimi anni, con una forte mobilitazione elettorale e un clima di partecipazione civica diffusa.
Rocco e Fadda: visione tecnica e dialogo istituzionale
Rocco ha dichiarato di voler guidare Aosta con “rigore, ascolto e visione condivisa”, puntando su infrastrutture, inclusione e dialogo con le realtà locali. Fadda, esperta in diritto amministrativo, ha sottolineato l’importanza di “rafforzare la fiducia tra cittadini e istituzioni”.
Nuovi equilibri in consiglio comunale
Il risultato conferma la centralità del voto locale e il peso delle alleanze civiche. Le forze autonomiste e il PD hanno trovato convergenza nella figura di Rocco, considerato un profilo tecnico capace di mediare tra le istanze territoriali. Il centrodestra, pur sconfitto, ha ottenuto un risultato significativo che potrebbe tradursi in una forte opposizione.