
Fonte foto: AC Milan
Borsino del Calciomercato: rivoluzione Milan nell’estate 2025 tra colpi di scena, addii eccellenti e nuovi innesti per la stagione 2025/2026.
Il calciomercato estivo 2025 ha regalato al Milan una rivoluzione profonda, tra colpi di scena, addii pesanti e nuovi volti pronti a scrivere il futuro rossonero. Il “Borsino del Calciomercato” racconta una sessione intensa, con operazioni mirate e qualche nome sorprendente.
Acquisti di rilievo
Il Milan ha puntellato la rosa con innesti di qualità ed esperienza. Spicca l’arrivo di Luka Modric, svincolato di lusso, che porta leadership e visione in mezzo al campo. Samuele Ricci e Ardon Jashari aggiungono dinamismo e freschezza, mentre Pervis Estupiñán rinforza la corsia sinistra dopo la partenza di Theo Hernandez. In difesa, Koni De Winter e Zachary Athekame rappresentano investimenti sul futuro, così come l’esperto Pietro Terracciano tra i pali.
Cessioni importanti
Il Borsino segna l’addio di pezzi pregiati: Reijnders vola al Manchester City, Kalulu alla Juventus e Theo Hernandez all’Al-Hilal. Anche Malick Thiaw e Noah Okafor salutano, destinati alla Premier League. Tra i giovani, spiccano i prestiti di Camarda, Zeroli e Colombo, mentre Morata lascia in prestito con obbligo di riscatto.
Obiettivi e voci
Il Milan non si ferma: nel mirino ci sono Dusan Vlahovic e Nicolas Jackson per l’attacco, mentre Giovanni Fabbian potrebbe rinforzare il centrocampo. Sul fronte uscite, attenzione alle situazioni di Musah, Bennacer e Adli, corteggiati da club italiani ed esteri.
Le date
La sessione estiva si chiuderà il 1° settembre alle ore 20:00. Con il campionato appena ripartito, il Milan continua a muoversi con decisione, cercando di completare una rosa competitiva per la stagione 2025/2026.