Fonte foto: Grazia Colucci
Buon vento amore mio racconta un amore che sfida il mare, i confini e le convenzioni
Il 19 settembre segna l’arrivo in libreria di Buon vento amore mio, il nuovo romanzo di Rosella Conticchio edito da Fides Edizioni. Una storia intensa e attuale che intreccia amore, migrazione e coraggio femminile, ambientata tra le acque del Mediterraneo e le terre lontane dell’Africa e dell’Oceano Indiano.
Una storia che attraversa confini e cuori
La protagonista, Aurora, è una capitana di fregata della Marina militare italiana. Durante un’operazione di salvataggio, incontra Jamal, giovane egiziano in fuga. Quello che nasce tra loro è un amore travolgente, capace di superare confini geografici e barriere sociali. Ma è anche un sentimento che mette alla prova, che cura e ferisce, che salva e confonde.
Buon vento amore mio non è solo una storia d’amore: è un viaggio emotivo e culturale che tocca temi di grande attualità come la migrazione, le disuguaglianze sociali e la rinascita personale. Il romanzo racconta con delicatezza e forza la fragilità dell’essere umano e la potenza trasformativa dell’amore.
L’autrice e il tributo personale
Rosella Conticchio, funzionaria in pensione della Commissione europea, firma questo romanzo come omaggio al fratello Marco Conticchio, capitano di corvetta della Marina militare italiana, scomparso prematuramente. Nata a Roma il 25 marzo, giorno della firma dei Trattati di Roma, l’autrice ha vissuto la sua infanzia a Livorno, città che ha lasciato un segno profondo nella sua identità.
«Vorrei che tu mi baciassi tutta, che tu dessi una carezza, mille carezze, alla mia anima.» Questa frase, estratta dal romanzo, racchiude la tenerezza e l’intensità di un amore che non si ferma davanti alle convenzioni.
Un romanzo che fa anche del bene
Un gesto concreto accompagna l’uscita del libro: parte dei diritti d’autore sarà devoluta alle attività di Caritas italiana, sottolineando l’impegno sociale che anima l’opera.
Buon vento amore mio è una lettura consigliata a chi cerca storie che parlano al cuore e alla coscienza. Un romanzo che celebra la forza delle donne, la speranza dei migranti e la possibilità di rinascere attraverso l’amore.
In libreria dal 19 settembre
Dal 19 settembre in tutte le librerie e online. Un vento nuovo soffia tra le pagine: lasciatevi trasportare.
