Foto: Napoli Network
Champions Napoli-Sporting: doppietta di Hojlund e dominio azzurro tra cambi tattici e colpi di scena
In una serata vibrante di Champions League, il Napoli supera lo Sporting Lisbona per 2-1 in un match ricco di emozioni, colpi di scena e cambi tattici. Al centro della scena, Rasmus Hojlund, autore di una doppietta che ha deciso le sorti dell’incontro. Antonio Conte può sorridere: la sua squadra ha mostrato carattere, resilienza e una buona gestione del possesso nei momenti chiave.
Primo tempo: Napoli prende il comando
Il match parte con intensità, con entrambe le squadre pronte a giocarsi il tutto per tutto. Dopo una fase iniziale di studio, è il Napoli a prendere il controllo del gioco, grazie a scambi rapidi e una manovra fluida orchestrata da Kevin De Bruyne. Al 36’, proprio il belga serve un assist perfetto per Hojlund, che da distanza ravvicinata insacca con freddezza per l’1-0.
Lo Sporting prova a reagire con Geny Catamo e Pedro Goncalves, ma le conclusioni sono imprecise o neutralizzate da Vanja Milinkovic-Savic. Il primo tempo si chiude con il Napoli in vantaggio e con la sensazione che la partita sia tutt’altro che decisa.
Secondo tempo: Sporting rientra, ma Hojlund è decisivo
La ripresa si apre con due cambi per lo Sporting: dentro Luis Suarez e Pedro Goncalves, fuori Trincao e Catamo. La mossa si rivela azzeccata. Al 61’, Matteo Politano commette fallo in area e l’arbitro Danny Makkelie assegna il rigore. Suarez trasforma con classe, spiazzando il portiere e riportando il punteggio in parità: 1-1.
Il Napoli non si scompone e continua a macinare gioco. Al 79’, ancora De Bruyne illumina la scena con un cross perfetto per Hojlund, che di testa firma il 2-1. È il gol che decide la partita e che consacra la prestazione del giovane attaccante danese.
Cambi e gestione finale
Conte gestisce con intelligenza le energie della squadra. Escono De Bruyne e Hojlund, entrano Billy Gilmour e Lorenzo Lucca. Anche Mathias Olivera prende il posto di Gutierrez, mentre Noa Lang rileva McTominay. Il Napoli mantiene il possesso palla con scambi corti e veloci, cercando di addormentare il ritmo e proteggere il vantaggio.
Lo Sporting tenta l’assalto finale, guadagna un calcio d’angolo al 90+3’, ma la difesa azzurra regge. Al 90+5’, il triplice fischio sancisce la fine del match: Napoli batte Sporting 2-1.
Tabellino
Champions Napoli-Sporting Stadio Diego Armando Maradona Data: 1 ottobre 2025 Arbitro: Danny Makkelie
Marcatori:
- 36’ Hojlund (Napoli)
- 62’ Suarez (Sporting, rig.)
- 79’ Hojlund (Napoli)
Sostituzioni Napoli:
- 69’ Neres per Politano
- 69’ Lang per McTominay
- 81’ Gilmour per De Bruyne
- 81’ Olivera per Gutierrez
- 90’ Lucca per Hojlund
Sostituzioni Sporting:
- 46’ Suarez per Catamo
- 46’ Goncalves per Trincao
- 67’ Debast per Quaresma (infortunio)
- 67’ Santos per Ioannidis
- 78’ Morita per Simoes
Ammonizioni:
- 30’ De Bruyne (Napoli)
- 75’ Neres (Napoli)
- 71’ Suarez (Sporting)
Considerazioni finali
Il Napoli conquista tre punti fondamentali nel girone di Champions League, dimostrando maturità tattica e spirito di squadra. La parola chiave “Champions Napoli-Sporting” racchiude una sfida intensa, dove la qualità individuale ha fatto la differenza. Hojlund si conferma uomo partita, mentre De Bruyne si rivela ancora una volta il regista perfetto. Lo Sporting, pur combattivo, paga qualche imprecisione di troppo sotto porta.
