Foto: Diretta Campania
Con Te Napoli porta al Governo le istanze dei tifosi tra azionariato, trasferte e stadio

Il Comitato Con Te Napoli ha compiuto un passo decisivo nel dialogo istituzionale, incontrando il Vice Premier e Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini presso l’Hotel Britannique. Sul tavolo tre temi che toccano il cuore del tifo partenopeo: la legge sull’azionariato popolare, la fine del divieto di trasferta per i tifosi campani e il futuro dello Stadio Diego Armando Maradona.
L’incontro, organizzato dall’onorevole Enzo Rivellini, ha visto la partecipazione del deputato Gianpiero Zinzi e del senatore Gianluca Cantalamessa; inoltre, era presente il Sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon, a conferma della rilevanza istituzionale del vertice.
A guidare la delegazione del Comitato, il neo presidente Ing. Luigi Iaquinta, affiancato da professionisti e accademici che hanno portato al Governo le istanze della città sportiva.
Azionariato popolare: un volano per il calcio italiano
Il tema più urgente, secondo Con Te Napoli, riguarda lo sblocco della legge sull’azionariato popolare, che resta ferma in 7ª Commissione al Senato. Proprio su questo punto, l’Avv. Francesco Iaquinta ha evidenziato come l’accesso a forme di capitale diffuso possa, inoltre, costituire una risposta concreta alla crisi di liquidità che da tempo affligge i club italiani.
Salvini ha riconosciuto la validità della proposta, richiamando gli esempi di Milan e Inter, oggi sotto il controllo di fondi di investimento, e ribadendo l’urgenza di individuare modelli alternativi di finanziamento.

Trasferte: stop alla discriminazione
Il Comitato ha chiesto con forza la fine del divieto di trasferta per i tifosi napoletani residenti in Campania, definito una misura ingiusta e penalizzante.
Salvini si è impegnato a intercedere presso il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. Così facendo, potrebbe aprire la strada a un cambio di rotta capace di garantire libertà di movimento, sempre nel rispetto della legalità.
Stadio Maradona: un progetto di riqualificazione
Tra le proposte più ambiziose, la volontà di Con Te Napoli di avviare un’operazione di acquisizione e riqualificazione dello Stadio Diego Armando Maradona.
L’obiettivo è seguire i modelli virtuosi già sperimentati a Milano e, conseguentemente, avviare una gestione moderna e sostenibile dell’impianto. In tal senso, lo stadio verrebbe trasformato in un patrimonio condiviso tra istituzioni, tifosi e città.
L’impegno del Governo
Al termine del confronto, Salvini ha ribadito il proprio sostegno alle iniziative del Comitato e, conseguentemente, ha promesso un’intercessione diretta presso le autorità competenti. “Siamo molto soddisfatti dell’incontro odierno”, ha dichiarato il presidente Iaquinta, ribadendo la natura apolitica del Comitato: “Il nostro unico fine è il bene di Napoli e dei suoi tifosi”.
Con Te Napoli: partecipazione e modernizzazione
Il messaggio finale è chiaro: Con Te Napoli vuole essere un ponte tra tifosi e istituzioni, un laboratorio di partecipazione e modernizzazione che difende i diritti dei sostenitori e valorizza il patrimonio sportivo della città. Un progetto che, se sostenuto con coerenza, potrebbe segnare una svolta storica per il calcio napoletano e per l’intero movimento sportivo italiano.
