
Fonte foto: Wikipedia
Droni a Oslo, sospetti in volo sopra Gardermoen: scattano ritardi, dirottamenti e indagini sulla sicurezza dello spazio aereo europeo.
Diversi voli hanno subito ritardi e altri sono stati dirottati dopo l’avvistamento di presunti droni all’aeroporto di Gardermoen, a Oslo. A riportare la notizia è Sky TG24. La segnalazione è arrivata intorno alle 00:16 da parte di un pilota norvegese in fase di avvicinamento. Le autorità hanno sospeso temporaneamente le operazioni aeroportuali, mentre la polizia ha avviato indagini per chiarire la natura dell’oggetto avvistato. Sebbene non ci siano conferme ufficiali sull’identità del drone, l’episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza degli spazi aerei europei.
Belgorod al buio dopo bombardamenti ucraini
Circa 40.000 residenti della regione russa di Belgorod sono rimasti senza elettricità in seguito a un bombardamento delle Forze Armate ucraine. Lo ha dichiarato il governatore Vyacheslav Gladkov, precisando che “ci sono danni significativi alla rete elettrica in sette comuni”. Le squadre di emergenza sono al lavoro per ripristinare l’alimentazione negli edifici residenziali e nelle attività commerciali.
Attivisti italiani sotto attacco a Leopoli
Un treno con oltre cento attivisti italiani del Movimento europeo di azione non violenta (Mean), di ritorno da Kiev, è stato coinvolto indirettamente nel massiccio attacco russo contro Leopoli. Nessun ferito, ma la tensione resta alta.
Zelensky accusa l’Occidente: “Reazioni indegne”
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha criticato duramente l’Occidente: “Da Occidente nessuna reazione degna a raid russi”, ha dichiarato in un videomessaggio, denunciando l’escalation degli attacchi contro infrastrutture civili.
Sicurezza europea sotto pressione
L’allarme droni a Oslo, seppur non confermato, si inserisce in un contesto europeo sempre più fragile, dove la guerra tecnologica e la minaccia ibrida sembrano superare i confini del conflitto tradizionale.