
Immagine creata con IA
Ad Eindhoven 180 tifosi del Napoli, giunti nella città olandese per assistere alla partita di Champions League contro il Psv, sono stati arrestati dalla polizia. Sono stati condotti alla stazione di polizia di Mathildelaan e interrogati. Avrebbero “causato disordini con il loro comportamento”, riporta l’agenzia Algemeen Nederlands Persbureau (Anp), anche se al momento non sono stati segnalati reali scontri con i locali. Sono accusati di avere violato le norme anti assembramento, scrive Europa Today. Anche quattro tifosi del Psv Eindhoven sono stati arrestati in altre zone della città per aver causato disordini.
Eindhoven, si parla di “arresti preventivi”
La polizia locale ha spiegato che non ci sono stati veri e propri disordini o risse. In realtà si tratterebbe di un’azione preventiva. Secondo un portavoce, le autorità hanno voluto impedire violenze proprio con gli arresti. Lo riporta l’agenzia di stampa locale Anp. La polizia locale ha descritto i tifosi del Napoli come un “gruppo numeroso” con una “certa atmosfera”. Gli agenti hanno chiesto ai tifosi di lasciare il centro città, ma le loro richieste sarebbero state ignorate. I tifosi sono quindi stati arrestati per violazione del regolamento comunale in materia di assembramenti e sono stati portati in autobus alla stazione di polizia di Mathildelaan, dove sono stati interrogati. Alcune persone fermate non avrebbero i biglietti per la partita di Champions League di stasera tra Psv e Napoli.
Luigi Musto: “Si faccia subito chiarezza”
Luigi Musto, presidente della commissione Politiche giovanili e del Lavoro, scrive quanto segue in una nota. “Si faccia subito chiarezza su quanto accaduto in queste ore ad Eindhoven, dove i sostenitori del Napoli sono stati fermati ed espulsi, senza che vi sia stato alcun tipo di disordine, come le stesse autorità olandesi hanno riferito”. Ed ancora: “Il provvedimento restrittivo venga adottato nei confronti di chi eventualmente non ha il biglietto o si rende autore di comportamenti illegali è ingiusto penalizzare tutti i tifosi del Napoli. L’azione preventiva, rispetto ad eventuali disordini, dovrebbe essere messa in atto salvaguardando il diritto dei tifosi veri e pacifici a seguire l’evento sportivo di questa sera”
Conclude così il politico