EuroWoman2025: un’amara sconfitta per le Azzurre, ma il futuro resta brillante

L’avventura dell’Italia a EuroWoman2025 si è conclusa con una sconfitta amara ma combattuta contro l’Inghilterra nella semifinale disputata allo Stade de Genève. Le Azzurre, guidate dal CT Andrea Soncin, hanno ceduto 2-1 dopo i tempi supplementari, sfiorando una storica qualificazione alla finale.
Bonansea illude, Agyemang pareggia, Kelly decide
Il match si era aperto con grande intensità e tatticismo. Al 33’, Barbara Bonansea ha portato in vantaggio l’Italia con una splendida girata sotto la traversa, frutto di un’azione corale orchestrata da Cantore e Caruso. Le Azzurre hanno gestito il vantaggio con ordine, ma nel recupero del secondo tempo, Michelle Agyemang ha pareggiato per le Lionesses, mandando la gara ai supplementari.
Nel secondo tempo supplementare, il colpo di scena: Chloe Kelly ha trasformato un rigore al 119’, regalando all’Inghilterra l’accesso alla finale. L’Italia ha lottato fino all’ultimo, ma ha pagato caro il calo fisico e la pressione avversaria.
Un percorso orgoglioso per le Azzurre
Nonostante la sconfitta, il percorso dell’Italia a EuroWoman2025 resta memorabile. Dopo aver superato un girone difficile e battuto la Norvegia ai quarti, le Azzurre hanno dimostrato carattere, qualità e spirito di squadra. Cristiana Girelli, con 3 gol nel torneo, è stata tra le protagoniste, mentre Giuliani, Linari e Bonansea hanno brillato per leadership e prestazioni.
L’Inghilterra, campionessa in carica, affronterà ora la vincente tra Spagna e Germania nella finalissima di Basilea. Per l’Italia, resta l’orgoglio di aver riportato il calcio femminile nazionale tra le grandi d’Europa.
EuroWoman2025: il sogno si ferma, ma il futuro promette
EuroWoman2025 ha segnato un capitolo importante per le Azzurre. Il sogno si è infranto, ma il futuro è promettente.
