
Fonte immagine: meteoweb.eu
A Ferragosto vige ancora la grigliata fuori per tanti italiani. Molti sono andati anche in agriturismo. E’ quanto leggiamo su “www.monetaweb.it” in un articolo di Marco Leardi. Il giornalista afferma che “secondo un’indagine Coldiretti/Ixè, quasi sei italiani su dieci (57%) trascorreranno il Ferragosto fuori casa, scegliendo tra gite al mare, in montagna o in campagna, visite a parenti e amici, o una vera e propria vacanza.”
Ferragosto all’insegna della convivialità
Così Marco Leardi: “Il cuore della giornata sarà ancora una volta la convivialità, con molte famiglie e gruppi di amici che si riuniranno per mangiare assieme. La protagonista indiscussa della tavola resta la carne alla griglia, piatto simbolo di questa festa tutta italiana. Seguono per preferenza le gite fuori porta, mentre solo una minoranza parteciperà a manifestazioni o eventi organizzati. Tuttavia ci sono anche gli altri: ” il 27% dei cittadini lo vivrà come un giorno qualsiasi, spesso per ragioni lavorative, in particolare nei settori dei servizi e della ristorazione. Un ulteriore 16% invece preferirà rimanere a casa per riposarsi.” Continua il giornalista: “il picnic si conferma la soluzione più amata: 7,5 milioni di italiani lo scelgono, mentre gli altri si dividono tra ristoranti, agriturismi, sagre, bar e take away, secondo quanto rilevato da Coldiretti/Ixè.”
Agriturismo in crescita
Ancora Leardi: “L’agriturismo si conferma una scelta in crescita. Durante la settimana di Ferragosto, nelle oltre 26mila strutture agrituristiche italiane, sono attesi circa 650mila turisti, italiani e stranieri, tra pernottamenti e pasti. A trainare il settore, in continuo sviluppo, è il turismo enogastronomico, un fenomeno sempre più centrale per l’economia rurale e per le piccole imprese del comparto agricolo. Secondo un’ulteriore indagine Coldiretti/Ixè, quasi 4 italiani su 10 (39%) parteciperanno ad attività esperienziali legate alla filiera agroalimentare, come degustazioni, visite a cantine, frantoi, caseifici o birrifici, e corsi di cucina. In totale, saranno 18,6 milioni gli italiani che hanno scelto di concentrare le ferie nel mese di agosto, confermando Ferragosto come il vero e proprio clou delle vacanze estive nel Bel Paese.”
Conclude così il giornalista