Foto: Napoli Network
Fiorentina-Napoli, gli azzurri calano il tris e resistono al ritorno viola nel finale
La sfida tra Fiorentina e Napoli si è conclusa con il punteggio di 1-3 in favore degli azzurri, che hanno mostrato una superiorità netta per gran parte del match. La squadra di Antonio Conte ha saputo colpire nei momenti chiave, mentre la Fiorentina ha faticato a trovare ritmo e precisione, riuscendo a segnare solo nel finale.
Primo tempo: Napoli spietato, Fiorentina in difficoltà
Il match Fiorentina-Napoli si è acceso già al 6’, quando l’arbitro Luca Zufferli ha assegnato un rigore ai partenopei dopo un intervento falloso di Comuzzo. Kevin De Bruyne ha trasformato con freddezza, portando il Napoli sull’1-0. La Fiorentina ha provato a reagire, ma il possesso palla sterile e la mancanza di incisività hanno permesso agli ospiti di mantenere il controllo.
Al 14’, Spinazzola ha servito un assist perfetto per Hojlund, che ha raddoppiato con un tiro preciso all’angolino. Il primo tempo si è chiuso sullo 0-2, con Napoli in pieno controllo e Fiorentina incapace di impensierire seriamente Vanja Milinkovic-Savic.
Secondo tempo: Napoli cala il tris, Ranieri accorcia
Nella ripresa, il Napoli ha continuato a spingere. Al 51’, Frank Anguissa ha confezionato un assist per Sam Beukema, che ha segnato il terzo gol a porta vuota. La Fiorentina ha cercato di rientrare in partita con qualche iniziativa individuale, ma la difesa azzurra ha retto bene.
David de Gea ha tenuto a galla i suoi con alcune parate importanti, mentre l’attacco viola è rimasto troppo impreciso. Solo al 79’ la Fiorentina è riuscita a trovare il gol della bandiera: sugli sviluppi di un corner, Luca Ranieri ha sfruttato una palla vagante in area e ha battuto il portiere con un tiro secco.
Nel finale, la Fiorentina ha provato a spingere con maggiore convinzione, ma il Napoli ha gestito con maturità. L’ultimo corner viola, al 90+7’, è stato respinto dalla difesa, e l’arbitro ha fischiato la fine della partita.
Cambi e gestione
Entrambi gli allenatori hanno effettuato numerosi cambi. Conte ha inserito Lorenzo Lucca, Eljif Elmas, David Neres, Mathias Olivera e Billy Gilmour per mantenere alta l’intensità. Pioli ha risposto con Edin Dzeko, Jacopo Fazzini, Hans Nicolussi Caviglia, Tariq Lamptey e Mattia Viti, ma senza riuscire a cambiare l’inerzia del match.
Statistiche e impressioni
Il possesso palla è stato equilibrato (51% Fiorentina, 49% Napoli), ma il dato dei tiri totali (10:13) e la qualità delle occasioni hanno premiato nettamente il Napoli. Gli azzurri hanno mostrato una grande capacità di sfruttare gli spazi e di colpire nei momenti chiave.
La Fiorentina, invece, ha pagato caro un approccio troppo timido e una scarsa efficacia offensiva. Il gol di Ranieri è arrivato troppo tardi per riaprire la gara.
Tabellino
Fiorentina-Napoli 1-3 Stadio Artemio Franchi, Firenze Arbitro: Luca Zufferli
Marcatori: 6’ De Bruyne (rig.) [NAP] 14’ Hojlund [NAP] 51’ Beukema [NAP] 79’ Ranieri [FIO]
Sostituzioni Fiorentina: 46’ Dzeko per Piccoli 65’ Fazzini per Sohm 65’ Nicolussi Caviglia per Fagioli 87’ Lamptey per Comuzzo 90+3’ Viti per Pongracic
Sostituzioni Napoli: 69’ Elmas per De Bruyne 69’ Olivera per Spinazzola 69’ Neres per Politano 73’ Lucca per Hojlund 90+3’ Gilmour per Lobotka
Ammoniti: Comuzzo (FIO)
Possesso palla: Fiorentina 51% – Napoli 49%

1 thought on “Fiorentina-Napoli: dominio azzurro, Ranieri illude”