
Il Foggia Calcio parteciperà ufficialmente al prossimo campionato di Serie C: è arrivato il via libera dalla Covisoc, che ha certificato la solidità economica necessaria per l’iscrizione. Una notizia fondamentale per i tifosi rossoneri, che almeno sul fronte sportivo possono tirare un sospiro di sollievo. Tuttavia, dietro questa certezza si cela una situazione societaria ancora sospesa, in attesa di sviluppi determinanti nelle prossime giornate.
L’attesa per la svolta societaria
con l’amministratore unico Giuseppe Bitetto e l’amministratore giudiziario Chionna, resta in stand-by in attesa di capire se la trattativa per la cessione del club alla società Building – collegata alla spagnola Doe Trading – possa andare in porto. Al momento, secondo indiscrezioni, le chance che si arrivi a una conclusione positiva non sembrano elevate. E, in assenza di alternative concrete, Canonico potrebbe essere costretto a proseguire il proprio mandato.
Settimana decisiva per il futuro
I prossimi 6-7 giorni saranno cruciali. La governance attuale non intende andare oltre la prossima settimana senza avere certezze. Se l’affare con la Building dovesse naufragare, bisognerà ripartire con una programmazione immediata e, probabilmente, low cost. La costruzione della squadra non potrà più attendere: ogni giorno perso è un vantaggio per le concorrenti già operative.
Giovani al centro del progetto
Nel caso in cui Canonico dovesse restare alla guida, il progetto Foggia 2024-25 si baserà prevalentemente sui giovani. Una scelta dettata dalla necessità, ma anche da una visione che potrebbe garantire sostenibilità economica. Senza l’intervento dell’imprenditoria locale, che al momento non sembra intenzionata a scendere in campo, l’autofinanziamento e la valorizzazione del vivaio diventeranno priorità.
Nodo Direttore Sportivo e allenatore
Prima ancora della rosa, però, bisognerà sciogliere i dubbi legati alle figure cardine della nuova stagione: direttore sportivo e allenatore. Entrambe le caselle sono ancora vacanti e qualsiasi ipotesi futura dipenderà dalle scelte iniziali. Una volta definiti questi due ruoli, si potrà iniziare a lavorare su ritiro, mercato e strutturazione della rosa.
Conclusioni
La Serie C è salva, ma il Foggia resta in bilico. L’entusiasmo dei tifosi deve fare i conti con un’incertezza che rischia di compromettere il cammino ancor prima di cominciare. Ora servono scelte chiare, rapide e soprattutto definitive. Il tempo stringe, e il campionato non aspetta nessuno.
2 thoughts on “Foggia, c’è l’ok della Covisoc: Serie C garantita, ma il futuro…”