Fonte immagine: Spazio Milan
Il calciatore danese Hojlund ha rappresentato sostanzialmente l’ultimo botto di mercato del Napoli, un po’ frutto della necessità, certo, a seguito dell’infortunio di Lukaku, ma sicuramente, al contempo, un investimento mirato, fortemente voluto, massiccio e di prospettiva. Oggi ha avuto inizio la sua avventura dopo una parantesi con la nazionale da considerarsi positiva e di buon auspicio.
Hojlund è arrivato a Castel Volturno: primo allenamento agli ordini di Conte
Rasmus Hojlund – preso in prestito dal Manchester United nell’ultimo giorno di mercato con obbligo di riscatto per un’operazione complessiva pari a circa 50 milioni di euro – è arrivato per la prima volta a Castel Volturno questa mattina, direttamente dalla Grecia dove è stato protagonista con un gol nel successo per 3-0 della Danimarca. Dall’aeroporto in taxi fino al Training Center. Ora Hojlund è ufficialmente a disposizione di Antonio Conte in vista della trasferta di Firenze di sabato 13 settembre alle 20.45. Vedremo quali saranno le scelte sul centravanti dell’allenatore del Napoli. Lo riferisce la redazione di Sky Sport.
Lucca o Hojlund contro la Fiorentina? Forse Conte ha già deciso il centravanti
Lucca oppure Hojlund? Domanda ricorrente, dalla Fiorentina in poi. Chi sarà titolare al Franchi? Ne parla l’edizione odierna del Corriere dello Sport che ha già la risposta: “Lorenzo ha trascorso la sosta al lavoro a Castel Volturno, insistendo sui principi che manda giù a memoria già da metà luglio, mentre Hojlund è atteso oggi per la prima assoluta al centro sportivo dopo la doppia con la Danimarca. Il più nuovo tra i nuovi. Forse è presto, magari anche prestissimo per ipotizzare una formazione verso la Fiorentina, ma l’idea che sarà ancora Lucca a recitare da totem in attacco non è poi così campata in aria. E sai com’è, dopo la salita c’è spesso una discesa”.
Insomma, per Lucca ancora chance dal 1 minuto
Per il bomber ex Udinese le cose cominciano a farsi serie ed allo stesso tempo preoccupanti dunque. Il margine di errore si assottiglia, tuttavia, adesso, si trova a contendersi il posto non con un mostro sacro della filosofia contiana, ma un giovane come lui affamato di riprendersi la scena in Italia. La concorrenza, quindi, non sarà impari, avrà la possibilità reale di mettersi in mostra e collezionare minuti ed esperienza. Sta a lui adesso proporre il salto di qualità definitivo.
…e poi giovedì arriverà il City e anche in quel caso sarà interessante capire quali saranno le scelte di Conte
Certo inciderà il match di Champions. Tuttavia il Napoli è pronto ad affrontare più competizioni garantendo sempre un livello alto, sia tecnico, che di qualità della prestazione. Ottimi i propositi e le aspettative azzurre mentre roseo sembra il futuro che attende i tifosi partenopei. In ogni caso il futuro del danese a Napoli è legato alla sua capacità di avere un impatto iniziale già importante che possa iniettargli fiducia ed autostima. Il presente ma anche il futuro può essere suo. Arduo avventurarsi in pronostici reali, tuttavia qualcuno ci ha provato…
Il pronostico di Malfitano: “Vi dico quanti gol segnerà Hojlund nel Napoli”
Un curioso pronostico: “Quanti gol segnerà Hojlund nel Napoli? In stagione, potrà anche arrivare ad una ventina di gol, tra Champions League e campionato: questa è la mia previsione”. Il noto giornalista napoletano, da sempre ingiustamente criticato di essere eccessivamente rigoroso con la società ed il suo operato, si avventura in un pronostico dunque positivo, indice sicuramente del tangibile ottimismo che circonda il club in questo periodo.
