Fonte foto: I Girasoli della locride
I Girasoli della Locride: simbolo di inclusione, emozione e trasformazione attraverso sport e cultura
In soli due giorni, il videoclip della colonna sonora della favola dei Girasoli della Locride Special Olympics ha toccato il cuore di oltre 10.000 spettatori. Un numero che, più che una semplice statistica, racconta una storia di passione, inclusione e bellezza condivisa. I protagonisti? Un team straordinario, un libro che emoziona e una musica che fa volare.
I Girasoli della Locride: molto più di una squadra
ASD I Girasoli della Locride – Team Calabria Special Olympics è una realtà che da anni lavora instancabilmente per promuovere lo sport come strumento di integrazione e crescita personale. I suoi atleti, le sue famiglie e il team di professionisti dietro le quinte formano un’unica, grande famiglia che crede nella forza delle differenze. Il nome stesso, Girasoli, evoca immagini di luce, perseveranza e capacità di seguire sempre il sole – anche nei momenti bui.
Una favola che vibra al ritmo della musica
Il videoclip della colonna sonora, nato da una collaborazione con il talentuoso Simone Ferioli e la sua band, è un piccolo capolavoro che fonde immagini e note in un racconto emozionale. La melodia accompagna gli spettatori in un viaggio nel cuore della Locride, dove la favola prende vita tra sguardi, sorrisi e sogni.
La presentazione ufficiale del libro
Il libro legato alla favola sarà presentato ufficialmente domenica 7 agosto, durante il Festival del Libro e del Fumetto di Siderno. A parlarne saranno Patrizia Morello e i rappresentanti di ASD I Girasoli della Locride, che porteranno sul palco non solo una storia, ma una testimonianza viva di ciò che è possibile costruire quando si lavora insieme per abbattere barriere e costruire ponti.
Un progetto che fa volare in alto
Il successo del videoclip è solo l’inizio. L’invito è chiaro: continuiamo a farlo volare. Ogni condivisione, ogni visualizzazione, ogni parola spesa per raccontare il progetto contribuisce a diffondere un messaggio di speranza e positività. I Girasoli della Locride non sono solo un team sportivo; sono ambasciatori di valori universali.
La forza del progetto si riflette nella sua bellezza condivisa
Questa favola musicale rappresenta un viaggio collettivo fatto di emozioni, impegno e visione. Il videoclip, con le sue immagini suggestive e la colonna sonora vibrante, racchiude l’essenza di un sogno che ha preso forma e continua a crescere. Ogni nota e ogni scena portano in alto un messaggio universale: l’inclusione è possibile, e la creatività può trasformare la realtà in magia.
I Girasoli della Locride: un esempio da seguire
In un mondo che ha sempre più bisogno di storie vere e ispiranti, i Girasoli della Locride rappresentano un faro. Un esempio di come la passione e l’impegno possano trasformare vite e comunità. Continuiamo a raccontare questa favola, a viverla, e a portarla lontano.

1 thought on “I Girasoli della Locride: la favola musicale che insegna l’Inclusione”