
Fonte immagine: automoto.it
La Jeep Renegade apre un nuovo capitolo, mantenendo però la sua tipica estetica, oramai familiare e iconica all’esterno. Rivoluzionerà completamente l’abitacolo, almeno secondo i rendering non ufficiali firmati da KDesign AG. Di seguito quanto possiamo leggere da “everyeye.it”
Nuova Jeep Renegade, avvistamenti un Sud America
Ci sono stati alcuni recenti avvistamenti in Sud America. Questi hanno presentato un prototipo pesantemente camuffato su strada. Il designer brasiliano Kleber Silva ha immaginato una versione aggiornata del SUV compatto. Il modello, pur rimanendo fedele al proprio DNA, si apre a un linguaggio stilistico più moderno e in linea con l’evoluzione del marchio Jeep. I rendering rivelano un frontale rinfrescato, con paraurti ridisegnati, gruppi ottici anteriori e posteriori aggiornati con tecnologia LED. Inoltre notiamo una calandra che richiama da vicino quella della nuova Compass. Le proporzioni restano sostanzialmente invariate, mantenendo quel carattere robusto e compatto che ha reso la Renegade una scelta popolare anche in Europa (oltre che negli Stati Uniti), dove continua a rappresentare il punto di attacco al mondo Jeep. Menzione speciale poi per l’America Latina, dove la Renegade mantiene un ruolo centrale nella gamma, a differenza di quanto avviene in Nord America, dove è stata ritirata dal listino.
Interni rinnovati
Come già accennato, è all’interno che le novità diventano più radicali. L’abitacolo, secondo le ricostruzioni grafiche, si presenta completamente ridisegnato. Per esempio scompare l’impostazione verticale dell’attuale modello, sostituita da un layout orizzontale più pulito e moderno. Spiccano un quadro strumenti completamente digitale, un ampio display per l’infotainment e una console centrale più aperta, chiaramente ispirata a quella già vista sulla nuova Compass Un’evoluzione necessaria per restare competitivi in un segmento affollato e sempre più attento all’esperienza tecnologica a bordo. Il futuro della Renegade, secondo indiscrezioni, potrebbe concretizzarsi molto presto, già con il model year 2026.