
La Juventus sta per concretizzare due importanti cessioni che sbloccheranno il mercato in entrata. Samuel Mbangula lascerà il club per trasferirsi al Werder Brema in Bundesliga. L’agente del belga è atteso oggi a Torino per definire gli ultimi dettagli di un’operazione che porterà nelle casse bianconere fino a 13 milioni di euro (bonus inclusi), generando una notevole plusvalenza. Mbangula, che era scivolato ai margini del progetto di Igor Tudor, sosterrà le visite mediche in Germania tra mercoledì e giovedì e firmerà un contratto fino al 2030 con uno stipendio di 1,1 milioni all’anno.
Contemporaneamente, anche Timothy Weah è vicino ai saluti, con il Marsiglia di Roberto De Zerbi pronto ad accoglierlo. L’affare si concretizzerà tramite prestito con obbligo di riscatto, garantendo alla Juventus circa 15 milioni di euro. La volontà di Medhi Benatia è stata determinante per il trasferimento dell’esterno americano.
Accelerazione per Jadon Sancho: Si Aspettano i Fondi
Con queste due cessioni imminenti, la Juventus avrà i fondi necessari per accelerare l’assalto a Jadon Sancho. L’inglese, consapevole delle difficoltà bianconere, ha comunque fatto sapere di non voler aspettare in eterno. La Juventus è pronta a formulare l’offerta giusta al Manchester United, con cui c’è già un accordo di massima basato su un rilancio di 15 milioni di sterline. Il contratto per Sancho prevederebbe circa 6 milioni di euro annui.
Il nodo principale resta la buonuscita richiesta da Sancho ai Red Devils, una cifra che la Juventus sembra ora disposta a condividere per chiudere definitivamente l’affare. Le uscite di Mbangula e Weah segnano un punto di svolta per il mercato bianconero, che si prepara a sferrare l’ultimo assalto per il “grande colpo” Sancho, mentre si attendono ancora segnali sull’uscita di Dusan Vlahovic.