 
                Juve, Vlahovic S’Impunta: Non Parte, Non Rinnova e Rischia di Finire Fuori Rosa
Il calciomercato della Juventus si trova di fronte a un muro, e il nome di questo muro è Dusan Vlahovic. L’attaccante serbo, al centro di numerose speculazioni e possibili trattative, ha assunto una posizione ferma e apparentemente irremovibile: non ha intenzione di essere ceduto e, allo stesso tempo, rifiuta di rinegoziare il suo attuale contratto al ribasso. Una situazione di stallo che sta bloccando le mosse in entrata della Vecchia Signora, in particolare l’arrivo di Jonathan David, e che fa tremare l’ambiente bianconero per il rischio di vedere il proprio centravanti finire fuori rosa.
Il “No” Secco di Dusan: Questione di Stipendio e Futuro
Il nodo cruciale della vicenda è rappresentato dall’oneroso stipendio di 12 milioni di euro netti che Vlahovic percepisce. Una cifra che, alla luce delle difficoltà economiche del club e della volontà di ridurre il monte ingaggi, pesa enormemente sulle casse bianconere. La dirigenza juventina ha provato a proporre un rinnovo contrattuale che prevedesse una spalmatura o una riduzione delle cifre, ma il giocatore ha rispedito al mittente ogni proposta.
Contemporaneamente, Vlahovic ha detto no anche a tutte le destinazioni che gli sono state prospettate per una possibile cessione. Nonostante l’interesse di diversi club europei (tra cui il Milan, che sembrava una pista concreta), il serbo ha manifestato la chiara volontà di rimanere a Torino. Questa doppia intransigenza crea un vicolo cieco: la Juventus non riesce a liberarsi di un ingaggio pesante e non può incassare dalla sua cessione.
Il Paradosso: Uno Stallo Che Blocca David e Il Mercato
L’effetto domino di questa situazione è evidente. L’arrivo di Jonathan David, attaccante del Lille che la Juventus ha individuato come il profilo ideale per rinforzare il reparto avanzato, è direttamente legato alla partenza di Vlahovic. Senza la cessione del serbo, il club bianconero non avrebbe le risorse economiche necessarie per finanziare l’operazione David, né lo slot libero in attacco per il canadese.
Il tempo stringe, il calciomercato entra nelle sue fasi più calde, e la Juventus si ritrova con un reparto offensivo “bloccato” da una situazione contrattuale e di mercato complessa. Le pretese di Vlahovic, seppur legittime dal suo punto di vista, stanno frenando la pianificazione della squadra e mettendo in difficoltà la dirigenza.
Rischio Fuori Rosa: Uno Scenario Estremo ma Possibile
La posizione di Vlahovic sta portando il rapporto con il club a un punto di non ritorno. Se il giocatore dovesse persistere nel suo rifiuto di cessione e di rinnovo a condizioni più vantaggiose per la società, la Juventus potrebbe trovarsi costretta a prendere una decisione drastica: metterlo fuori rosa.
Uno scenario del genere sarebbe deleterio per tutte le parti in causa. Il club si ritroverebbe a pagare un ingaggio faraonico per un giocatore che non verrebbe utilizzato, perdendo anche un asset prezioso a livello di valore di mercato. Il giocatore, dal canto suo, vedrebbe la sua carriera e la sua condizione fisica compromettersi, rischiando di perdere il treno della Nazionale e di un futuro ad alto livello.
La palla è ora in mano a Dusan Vlahovic. La Juventus, dal canto suo, cercherà fino all’ultimo di trovare una soluzione, ma la fermezza del giocatore potrebbe portare a un esito che nessuno, al momento, vorrebbe davvero.

 
             
         
        