
Juventus, Vlahovic si Prende di Nuovo gli Applausi: Vittoria e Leadership al Debut in Campionato
Una prestazione da protagonista, un ritorno al passato che fa sognare i tifosi della Juventus. La Vecchia Signora vince la prima di campionato in casa contro il Parma con un 2-0 che porta la firma di due attaccanti e una stella nascente. A sbloccare il match è il primo graffio in Serie A di Jonathan David, a chiudere i conti è la rete di un ritrovato Dusan Vlahovic, entrambi serviti su un piatto d’argento da un Kenan Yildiz in stato di grazia.
La Partita e le Scelte di Tudor
Mister Igor Tudor si affida al suo 3-4-2-1, con una sorpresa sulla fascia destra: Kalulu, schierato probabilmente per contenere le folate di Valeri. La difesa, guidata da un dominante Bremer, concede pochissimo a un Parma votato al contenimento, con l’unica vera occasione sventata proprio dal brasiliano su un tap-in di Pellegrino.
La Juventus macina gioco e occasioni. Yildiz e Cambiaso si cercano sulla sinistra, mentre David e Conceicao cercano il guizzo giusto. Nonostante qualche scelta scoordinata dell’attaccante canadese, la Juve continua a spingere. Il primo tempo si chiude con una grande occasione per Bremer, un colpo di testa che sibila a lato del palo, e un’ammonizione per Tudor, furioso per le continue perdite di tempo del portiere avversario.
Il Sigillo di David, l’Uomo Riscattato Vlahovic
Il secondo tempo si apre con un grande spavento, con Bremer che salva ancora su Pellegrino. Poi, la Juventus si sveglia e trova il lampo decisivo. Al 60′, Yildiz si scatena sulla sinistra, salta un uomo e mette in mezzo un pallone d’oro per David, che da rapace d’area insacca il suo primo gol in bianconero. La Juve controlla il match, ma un’ingenua reazione di Cambiaso su Lovik si traduce in un rosso diretto, lasciando i bianconeri in dieci e facendogli rischiare la squalifica anche per la sfida all’Inter.
Ma a chiudere la partita ci pensa un Vlahovic ritrovato. Su un contropiede orchestrato da Joao Mario, il serbo scambia splendidamente con Yildiz e chiude il triangolo con un tiro che si insacca in rete, prendendosi gli applausi dello Stadium. Una rete che sa di riscatto e che chiude la partita, regalando una vittoria fondamentale per la fiducia e per il morale di una Juventus che si è dimostrata da subito protagonista.