
Filip Kostić torna alla Juventus: quale futuro per l’esterno serbo?
Il mercato della Juventus entra nel vivo e uno dei primi dossier aperti sul tavolo di Igor Tudor e della nuova dirigenza riguarda il ritorno a Torino di Filip Kostić, reduce da una stagione in prestito al Fenerbahçe.
L’esterno sinistro serbo, acquistato nell’estate del 2022 dall’Eintracht Francoforte per circa 15 milioni di euro, torna a vestire il bianconero con un punto interrogativo enorme sul futuro. Resterà a disposizione dell’allenatore croato o sarà nuovamente messo sul mercato?
Com’è andata l’esperienza al Fenerbahçe?
A Istanbul, Kostić ha vissuto un’annata non priva di alti e bassi. Impiegato a intermittenza nel 4-2-3-1 turco, non ha brillato come ci si aspettava, complici anche alcuni problemi fisici che ne hanno limitato il rendimento. Tuttavia, ha comunque mostrato sprazzi della sua capacità di cross, corsa e sacrificio, caratteristiche che lo avevano fatto apprezzare nel primo anno con la Juve sotto la guida di Allegri.
Il Fenerbahçe non ha esercitato il diritto di riscatto e il giocatore è quindi tornato alla base, ma senza certezze sul suo inserimento nel nuovo progetto tecnico.
Tudor e la fascia sinistra: c’è spazio per Kostić?
L’arrivo di Igor Tudor sulla panchina juventina potrebbe riaprire il discorso per Kostić. Il modulo prediletto dall’allenatore croato – spesso un 3-4-2-1 o 3-4-3 – prevede esterni a tutta fascia, ruolo che Kostić conosce bene e nel quale ha reso al meglio in passato.
Tuttavia, la Juventus sta valutando altri profili per le corsie esterne e non è escluso che la dirigenza possa cercare una cessione a titolo definitivo o un nuovo prestito, specie se dovesse arrivare un’offerta interessante da campionati come la Bundesliga, la Premier League o di nuovo dalla Turchia.
Scenari di mercato: chi è interessato a Kostić?
Secondo indiscrezioni provenienti dalla Germania, alcuni club di medio-alta classifica della Bundesliga starebbero monitorando la situazione del serbo. Non si esclude nemmeno un ritorno in Turchia, magari con il Galatasaray, che ha già mostrato in passato interesse.
La Juventus valuta Kostić intorno ai 9-10 milioni di euro, cifra che potrebbe rientrare in un’operazione di scambio o contribuire ad autofinanziare l’arrivo di un nuovo esterno più giovane.
Kostić può ancora essere utile alla Juventus?
Dal punto di vista tecnico, Kostić resta un giocatore affidabile, esperto, e capace di fornire assist a raffica quando in forma. Tuttavia, la Juventus sembra orientata a un progetto che punta su profili più giovani, dinamici e con maggiore potenziale di crescita.
Se non dovesse trovare una nuova sistemazione, Kostić potrebbe comunque rappresentare una risorsa utile da integrare nelle rotazioni, soprattutto in vista dell’impegno al Mondiale per Club.
Conclusione
Il ritorno di Filip Kostić alla Juventus apre un nuovo capitolo, ma non è detto che sia duraturo. Tutto dipenderà dalle strategie di Comolli e Giuntoli, dalle decisioni di Tudor e dalle offerte che arriveranno nelle prossime settimane.
Una cosa è certa: per Kostić, il futuro è ancora tutto da scrivere.