Fonte immagine: milestone.it
Marc Marquez vince la gara sprint del GP Olanda di MotoGP. Al secondo posto Alex Marquez, terzo Bezzecchi ad Assen con Bagnaia quinto. Nelle prove ufficiali, invece, Fabio Quartararo aveva terminato in pole position con la Yamaha. Alle sue spalle Pecco Bagnaia, secondo a 28 millesimi. La prima fila è completata da Alex Marquez. Marc Marquez non va oltre il quarto posto, davanti all’Aprilia di Bezzecchi e alle altre Ducati di Morbidelli, Aldeguer e Di Giannantonio.
Marc Marquez, un cannibale
L’otto volte iridato, che scattava dalla seconda fila, quarto tempo, è stato autore di un grandissimo start. Alla prima curva era già secondo e in lotta con Fabio Quartararo (che partiva dalla pole, ndr). Il francese della Yamaha ha mantenuto solo per qualche giro la leadership della gara. “El Diablo”, unico pilota in pista con una gomma anteriore soft “usata”, ha dovuto cedere prima allo strapotere delle Ducati, a quella di Marc Marquez e poi a quella del fratello Alex, rider Gresini Racing. Quindi si è arreso all’Aprilia di Marco Bezzecchi.
Bella gara di Bezzecchi
Con i primi due in fuga, è stato proprio il “Bez” a insidiare i fratelli spagnoli Lo ha fatto dopo aver superato prima uno “spento” Pecco Bagnaia e poi Fabio Quartararo. Bagnaia è stato poi passato anche da Fabio Di Giannantonio, altro pilota che al suo pari guida una Desmosedici GP 25, ma del VR46 Racing Team. Ennesima vittoria di Marc Marquez, quindi, sul “podio” della Sprint suo fratello Alex (nove volte secondo e una volta primo nelle Sprint 2025, ndr) e Marco Bezzecchi su Aprilia. Quarto al traguardo Fabio di Giannantonio, che ha preceduto Pecco Bagnaia, sempre più in crisi. A terra Fabio Quartararo, che ha perso l’anteriore della sua M1 a tre giri dal termine, rider ok. Sesto all’arrivo e prima KTM al traguardo Maverick Vinales, che ha preceduto Fermin Aldeguer (Ducati Gresini, autore di un long-lap penalty causa track limits, ndr), Franco Morbidelli (Ducati VR46 Racing Team) e Pedro Acosta (KTM Factory), ultimo pilota a punti. Decimo al traguardo Brad Binder con la seconda KTM Factory
Marc Marquez, prova di fuga nel Mondiale
Di seguito la classifica iridata dopo la Sprint di Assen.
Marc MARQUEZ (Ducati Lenovo Team) – 282
Alex MARQUEZ (BK8 Gresini Racing MotoGP) – 239
Pecco BAGNAIA (Ducati Lenovo Team) – 165
Franco MORBIDELLI (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) – 129
Fabio DI GIANNANTONIO (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) – 126
