
Mercato Juventus: La Settimana di Nico Gonzalez e le Altre Cessioni
Mentre il conto alla rovescia per la prima di campionato della Juventus è iniziato, il mercato continua a tenere banco. Nonostante la volontà di mister Igor Tudor di concentrarsi solo sul campo, l’attenzione degli addetti ai lavori resta focalizzata sui movimenti in entrata e in uscita, soprattutto per quanto riguarda le cessioni che potrebbero sbloccare nuovi acquisti.
Nico Gonzalez e le Condizioni per l’Atletico
La situazione più calda riguarda Nico Gonzalez. L’argentino e l’Atletico Madrid hanno trovato un’intesa di massima, ma a frenare l’affare sono ancora le condizioni imposte dalla Juventus. I bianconeri puntano a una formula simile a quella di Douglas Luiz, con un prestito oneroso e un obbligo di riscatto a determinate condizioni. L’uscita dell’esterno, però, è fondamentale per riaprire la pista che porta a Edon Zhegrova, l’ala del Lille che piace molto a Tudor. Il presidente del club francese ha chiuso la porta, ma con il tesoretto ricavato dalla cessione di Gonzalez la Juve avrebbe i mezzi per fargli cambiare idea.
Vlahovic e gli Altri Esclusi: Un Mercato Complicato
Sul fronte uscite, il nome di Dusan Vlahovic continua a essere al centro delle discussioni, ma le sue quotazioni per il Milan sembrano in ribasso, a causa delle richieste economiche di Comolli che i rossoneri non possono e non vogliono sostenere.
Sono tanti gli esuberi che la Juventus deve ancora piazzare: la cessione di Arthur al Gremio è ormai cosa fatta, ma restano in biliega giocatori come Tiago Djalò e Facundo Gonzalez, per i quali si sta trattando con Besiktas e altri club. L’obiettivo della dirigenza è di chiudere queste operazioni il prima possibile, per dare a Tudor una rosa definitiva e completa.
L’incognita più grande, però, resta quella legata al futuro di Arek Milik, che non rientra nel progetto tecnico ma per il quale non sono arrivate offerte concrete. Solo dopo aver piazzato tutti gli esuberi, la Juventus potrà sferrare il colpo finale, magari quel centrocampista come O’Riley che Tudor ha in mente da tempo, o decidere di restare così, affidandosi completamente al lavoro del suo allenatore.