
Mercato Juventus, l’Effetto Domino di Nottingham: Savona e gli Incroci con la Premier
Il mercato estivo della Juventus continua a intrecciarsi in modo sorprendente con quello del Nottingham Forest. Dopo il fallito tentativo per Mbangula e Weah e la recente cessione di Douglas Luiz, le strade delle due società si incrociano nuovamente, questa volta per il futuro del giovane terzino Nicolò Savona.
Savona nel Mirino del Nottingham Forest
Il Nottingham Forest, alla ricerca di un terzino destro, ha messo nel mirino Nicolò Savona. La prima scelta del club inglese sarebbe Nahuel Molina dell’Atletico Madrid, ma l’affare non è ancora decollato a causa delle resistenze di Simeone e della Juve stessa, che aveva provato a imbastire uno scambio con Nico Gonzalez. Di conseguenza, il Forest ha bussato alla porta della Juventus per il classe 2003.
La richiesta bianconera per Savona si aggira intorno ai 20 milioni di euro, a fronte di una prima offerta di 12 milioni già rifiutata. Il Nottingham sembra pronto a rilanciare, ma il direttore generale della Juve, Comolli, non è famoso per concedere sconti.
La Cessione di Savona Riapre Nuove Piste
L’uscita di Savona, però, aprirebbe le porte a nuovi scenari per il mercato Juventus. La prima pista che si riaccenderebbe è quella di Arnau Martinez del Girona, un terzino che piace molto alla dirigenza bianconera e il cui costo (12 milioni) lo rende un’opportunità molto invitante.
Ma l’affare più suggestivo riguarda Alexis Saelemaekers, l’esterno del Milan che stuzzica l’interesse di Igor Tudor. Il belga, reduce da due ottime stagioni, non è in lista di partenza, ma la Juve potrebbe mettere sul piatto una contropartita di peso: Dusan Vlahovic. Se i bianconeri offrissero il serbo a condizioni vantaggiose, il Milan potrebbe cambiare idea e sacrificare Saelemaekers per accaparrarsi un centravanti richiesto a gran voce da Massimiliano Allegri. L’affare di Savona con il Nottingham Forest potrebbe dunque innescare un vero e proprio effetto domino che infiammerà le ultime ore di mercato.