
Fonte: giornaleilpuntopavese.com
Il Napoli è senza dubbio la squadra più attiva sul mercato. Ad appena un mese dalla vittoria dello scudetto, sfruttando pure l’eccezionale finestra di mercato offerta dal mondiale per club, il Napoli ha già presentato, come biglietto da visita per la prossima stagione, gli acquisti di Marianucci e De Bruyne. Ma le intenzioni di Manna non si fermano a loro due. C’è tutta la volontà di accontentare Conte fornendo un’ampia rosa già per Dimaro. Le idee sembrano chiare: acquistare un’alternativa per ogni reparto fornendo al mister due squadre di alto livello per affrontare al meglio la stagione prossima. Analizziamo adesso soprattutto i movimenti in entrata reparto per reparto.
Il Mercato del Napoli a difesa
Il Napoli vuole rinforzare la propria retroguardia e punta in alto: Giorgio Scalvini è il nuovo grande obiettivo per la difesa azzurra. Il giovane centrale dell’Atalanta, classe 2003, è un profilo che affascina sia il tecnico Antonio Conte che il direttore sportivo Giovanni Manna, entrambi decisi ad affondare il colpo per portarlo all’ombra del Vesuvio. Come riportato da Sky Sport, il club partenopeo è in pressing costante sul talento della Nazionale. Conte e Manna hanno già avviato i primi contatti diretti con il giocatore, nel tentativo di convincerlo a sposare il nuovo progetto tecnico del Napoli, ma la trattativa non si preannuncia semplice.
L’Atalanta, infatti, valuta Scalvini non meno di 50 milioni di euro
Una cifra elevata ma coerente con l’età e le qualità del difensore. I bergamaschi, consapevoli del valore del loro gioiello, non hanno alcuna intenzione di svendere e aspettano l’offerta giusta per sedersi al tavolo. In attesa di sviluppi, il nome di Scalvini si aggiunge a quello dell’olandese Sam Beukema, altro profilo seguito con attenzione dal Napoli per sistemare il reparto arretrato e trattato direttamente con il Bologna negli ultimi giorni. Beukema e Scalvini potrebbero rappresentare il rinforzo ideale per Antonio Conte, in virtù dei tanti impegni della prossima stagione.
Chiare le intenzioni del Napoli sul mercato difensivo
Manna vuole regalare a Conte almeno due giocatori per ruolo affiancando a Buongiorno e Rahmani talento ed affidabilità. Da una parte Marianuncci, prospettico ma già utilizzabile, dall’altra parte quello che sarà difatti un altro titolare inamovibile che si alternerà ai due. Sugli esterni il giocatore del Siviglia Juanlu sembra in dirittura di arrivo a scapito della probabile partenza di Mazzocchi.
Il Mercato del Napoli a centrocampo
Questo è il reparto dove girano meno notizie. Certo che l’arrivo di De Bruyne, unitamente alla probabile permanenza di Anguissa, si assicura forza, talento ed imprevedibilità. Tutto dipenderà quindi dalle partenze. Chi e se partirà sarà sostituito a dovere. In effetti il probabile arrivo prima di Sudakov e poi di Musah era teso proprio alla sostituzione di Anguissa. E’ parere del sottoscritto che qualche altro movimento a margine si farà, fermo restando che qualche sorpresa non è da escludere sui giovani che Conte valuterà in ritiro, vedi il talentuoso Vergara.
Il Mercato del Napoli in attacco
Il nome caldo per le fasce d’attacco del Napoli è senza dubbio Noa Lang. L’esterno offensivo olandese sembra a un passo dal Napoli, ma l’operazione non è ancora da considerarsi conclusa. Presto, però, dovrebbe esserci la chiusura definitiva. A riferirlo è Ciro Venerato, giornalista ed esperto di mercato di Rai Sport: “Non c’è ancora la fumata bianca per Noa Lang. Ma entro stasera è prevista un’altra call con PSV e agenti del calciatore, con quest’ultimo che spinge per la fumata bianca. Siamo comunque ai dettagli (rate e bonus in primis) di una trattativa destinata a concludersi positivamente. Non arrivano invece conferme su un nuovo rilancio del Napoli per Juanlu del Siviglia. Il club azzurro starebbe valutando anche altri profili in quel settore”.
…non solo Lang sugli esterni
Il Napoli, a detta di molti, rafforzerà il reparto esterni offensivi con un altro acquisto. Forti su Ndoye che alla fine farà probabilmente vacillare il Bologna, tuttavia, non si escludono sorprese che Manna sta probabilmente preparando con nomi ad oggi ancora non usciti. Chiesa, Sancho, Lookman, sono solo alcuni dei giocatori di attenzionare. Una cosa è certa, la volontà del Napoli è quella di stupire creando una batteria di esterni completa ed eterogenea, capace di unire imprevedibilità, skills alla Kvara, ma anche capacità tattica e fisica.
Capitolo prime punte: Nunez si avvicina!
Il Napoli ha la necessità di aggiungere un attaccante centrale all’organico di Antonio Conte. Romelu Lukaku resterà, ma Giovanni Simeone potrebbe andar via e il club azzurro è alla ricerca di un nuovo centravanti. I nomi caldi sono quelli di Lorenzo Lucca e soprattutto di Darwin Nunez. Come riferito da più parti “Darwin Nuñez e il Napoli si stanno avvicinando moltissimo. L’agente Fali Ramadani, che ha sostituito Jorge Mendes, sta facendo anche da mediatore tra Liverpool e Napoli per trovare l’accordo sul prezzo del cartellino. Il calciatore dovrebbe andare a guadagnare 5.5 milioni netti più eventuali bonus. È un profilo di alto livello nonostante sia reduce da qualche stagione non eccellente, ecco perché forse il Liverpool pensa di cederlo. In più lui vuole prospettive diverse, un’altra esperienza e un’altra sfida. Si tratta comunque di un calciatore che al Benfica aveva segnato tanto”.
Considerazioni finali
Il Napoli ormai guarda in alto, vuole e può spendere, forse l’unico errore commesso è stato sbandierare ai quattro venti la propria potenza economica rischiando di far dopare inutilmente valutazioni dei cartellini ed ingaggi. Siamo al contempo convinti che il giovane ma scaltro direttore sportivo saprà gestire alla grande il mercato, un mercato targato Napoli dove ognuno, allenatore compreso, ha un ruolo importante, come dita della mano che chiuse in un pugno sperano di sferrare il colpo decisivo capace di ribaltare lo stivale italiano del calcio definitivamente.