Fonte immagine: Mondiali di calcio
Mondiale 2026, ultima giornata di qualificazione per le sudamericane. L’Argentina campione del mondo, senza Messi, perde in Ecuador 1-0. La Selecion resta in dieci già alla mezz’ora per l’espulsione di Otamendi (salterà il debutto al Mondiale l’11 giugno 2026). La Colombia é super. Rifila sei gol al Venezuela, quattro siglati da Luis Suarez, attaccante dello Sporting Lisbona. Il Paraguay vince in Perù, Cile e Uruguay pareggiano a reti bianche. Si qualificano direttamente Argentina, Ecuador, Colombia, Uruguay, Brasile, Paraguay. La Bolivia chiude settima e si giocherà i playoff intercontinentali. Era l’ultimo posto da decidere
Mondiale 2026, Argentina già qualificata da un pezzo
L’Argentina aveva già blindato da tempo il primo posto con 38 punti, può volare tranquillamente verso il Messico e il Nord America. L’Ecuador ha vinto 1-0 con gol di Enner Valencia, chiudendo secondo e con una difesa letteralmente di ferro: ha subito appena 5 gol in 18 partite. Lautaro in campo da titolare fino al 68′. Terza la Colombia, che dilaga con un netto 6-3 al Venezuela, fuori da tutto. Poker di Luis Suarez. Quarto l’Uruguay di Bielsa: 0-0 contro il Cile fanalino di coda. Quinto il Brasile. Sesto il Paraguay, che batte 1-0 il Perù nono. Ottavo il Venezuela.
Girone di qualificazione sudamericano, la classifica finale
Classifica finale: Argentina 38, Ecuador 29, Colombia 28, Uruguay 28, Brasile 28, Paraguay 28. Queste le nazionali qualificate. La Bolivia, con 20 punti, dovrà attendere i playoff. Fuori dai giochi Venezuela 18, Perù 12, Cile 11.
