
Fonte immagine: Gonews
Paolo Sottocorona era il volto simbolo delle previsioni meteo di La7. «Apprezzato soprattutto per le sue analisi equilibrate e il garbo con il quale era capace di entrare nella quotidianità degli spettatori» scrive La7 sottolineando che «in un’epoca di allarmismo legato al clima, Sottocorona aveva la capacità di spiegare i fenomeni meteorologici in modo chiaro, rigoroso e con toni mai eccessivi».
Paolo Sottocorona e la poesia per Gaza
Dopo la notizia della morte improvvisa del meteorologo di La7 un video della sua ultima apparizione televisiva ha inondato il mondo dei social. La mattina dell’8 ottobre, poco prima della sua scomparsa, il meteorologo è apparso in tv. Le immagini si sono trasformate nel suo ultimo inconsapevole addio ai telespettatori. L’ex ufficiale dell’Aeronautica, dopo aver diffuso le sue previsioni meteo in diretta durante la trasmissione Omnibus, si è ritagliato un piccolo spazio per leggere una poesia dedicata a Gaza. Il componimento è giunto da una telespettatrice di nome Marcella che voleva raccontare la sua particolare storia al pubblico.
La commozione di Angelicchio
Come abitudine da ormai 20 anni, la mattina dell’8 ottobre Paolo Sottocorona si era svegliato alle 5 per essere in diretta su La7 alle 7.30 per divulgare le sue previsioni meteo. Nell’ultima apparizione televisiva il divulgatore scientifico aveva scelto di andare “fuori copione” e condividere la richiesta di una telespettatrice fatta alla redazione. Il conduttore dell’edizione del mattino del TGLA7, Fabio Angelicchio, ricorda commosso il meteorologo Paolo Sottocorona suo grande amico: “Ci ha lasciati ieri con una poesia su Gaza e nella notte è avvenuto il miracolo”