Fonte foto: Fanpage
Moto GP Catalogna: Alex Marquez vince davanti a Marc, Bastianini terzo. Bagnaia protagonista di una rimonta epica dalla 21ª all’8ª posizione.
Il Gran Premio di Catalogna 2025 ha regalato agli appassionati di Moto GP una delle gare più emozionanti della stagione. Sul circuito di Montmeló, Alex Marquez ha conquistato una vittoria memorabile, precedendo suo fratello Marc in un duello mozzafiato che si è risolto solo all’ultima curva. A completare il podio, Enea Bastianini, autore di una prestazione solida e strategica, capace di superare Pedro Acosta nelle fasi finali.
Fratelli Marquez: una sfida in famiglia
La gara è stata dominata sin dalle prime battute dai fratelli Marquez, protagonisti di un testa a testa che ha tenuto il pubblico con il fiato sospeso. Alex, più incisivo nei sorpassi e nella gestione delle gomme, ha avuto la meglio su Marc, che ha chiuso con un distacco di appena +1.578 secondi. Il loro duello ha incarnato lo spirito competitivo della Moto GP Catalogna, con sorpassi al limite e traiettorie millimetriche.
Bastianini sul podio, Acosta beffato
Enea Bastianini ha dimostrato grande maturità tattica, rimanendo sempre nelle posizioni di vertice e approfittando di un calo di Pedro Acosta per agguantare il terzo posto. Il distacco di +5.461 secondi dal vincitore non rende giustizia alla sua gara, condotta con intelligenza e ritmo costante. Acosta, quarto a +12.947, ha pagato una gestione non ottimale delle gomme nella seconda metà della corsa.
Bagnaia, rimonta da antologia
Ma il vero protagonista morale del Moto GP Catalogna è stato Francesco “Pecco” Bagnaia. Partito dalla ventunesima posizione, il campione in carica ha messo in scena una rimonta spettacolare, chiudendo all’ottavo posto con un distacco di +15.597. Sorpasso dopo sorpasso, Bagnaia ha dimostrato una grinta e una determinazione fuori dal comune, confermando il suo status di fuoriclasse. La sua prestazione è stata accolta con entusiasmo dai tifosi, che hanno visto in lui il simbolo della resilienza e della passione per le due ruote.
Classifica finale Moto GP Catalogna
| Posizione | Pilota | Distacco |
|---|---|---|
| 1 | Alex Marquez | 39’21.359 |
| 2 | Marc Marquez | +1.578 |
| 3 | Enea Bastianini | +5.461 |
| 4 | Pedro Acosta | +12.947 |
| 5 | Fabio Quartararo | +14.424 |
| 6 | Ai Ogura | +15.028 |
| 7 | Luca Marini | +14.449 |
| 8 | Francesco Bagnaia | +15.597 |
| 9 | Miguel Oliveira | +16.776 |
| 10 | Jorge Martin | +17.909 |
| 11 | Raul Fernandez | +18.832 |
| 12 | Joan Mir | +19.514 |
| 13 | Maverick Vinales | +22.374 |
| 14 | Jack Miller | +23.654 |
| 15 | Fermin Aldeguer | +23.761 |
Delusioni e sorprese
Tra le note meno positive, la prestazione sottotono di Maverick Vinales, che ha chiuso in tredicesima posizione, lontano dalle aspettative. Quartararo, invece, ha mostrato segnali di ripresa con un quinto posto incoraggiante, mentre Ai Ogura e Luca Marini hanno confermato la loro costanza con piazzamenti nella top ten.
Moto GP Catalogna: un appuntamento da ricordare
Il Moto GP Catalogna 2025 si conferma come uno degli appuntamenti più spettacolari del calendario. Tra duelli familiari, rimonte leggendarie e colpi di scena, la gara ha offerto tutto ciò che gli appassionati desiderano: adrenalina, tecnica e cuore. Alex Marquez entra nella storia con una vittoria che vale oro, mentre Bagnaia dimostra ancora una volta che non esistono limiti quando si ha talento e determinazione.
Il campionato si fa sempre più avvincente, e se queste sono le premesse, il prossimo GP promette scintille.
