Fonte immagine: milestone.it
La MotoGp è andata in scena nel Gran Premio di Francia a Le Mans. Una gara dominata sin dall’inizio dall’incertezza legata al meteo. Ed infatti è stata la pioggia a determinare l’ordine di arrivo. Ha vinto il pilota di casa Zarco su Honda, premiato dalla scelta tecnica della Scuderia di Lucio Cecchinello: utilizzare senza ripensamenti sin dalla linea di partenza le gomme rain. Secondo il leader della classifica iridata Marc Marquez, terzo Aldeguer. Bagnaia giunge sedicesimo dopo un weekend da dimenticare con due cadute tra gara Sprint ed oggi. Doppia caduta anche per Alex Marquez che deve abbandonare negli ultimi giri la gara e lascia che il fratello salga considerevolmente nella classifica iridata.
MotoGp, il Gran Premio di Francia comincia con un bel pasticcio
Le Mans fa un bello scherzetto, un quarto d’ora prima della partenza comincia a piovere. La procedura non viene cambiata, si parte con le slick. Con tutti i rischi del caso. Ed è un mezzo pasticcio. La gara della categoria MotoGp parte col giro di formazione ma la pista è bagnata, tutti rientrano ai box per salire sulla moto con gomme da bagnato. E solo allora la direzione corsa ferma tutto con la bandiera rossa. Dopo poco tutti escono con gomme da bagnato. Ma nel giro di uscito in molti decidono che la pista si sta asciugando consigliando le slick. E rientrano, tra questi Quartararo, i fratelli Marquez, Aldeguer. Per questi ci sarà un doppio long lap penalty. Non per Bagnaia che resta con le gomme da bagnato. E allora si parte in tutta confusione. Quartararo tiene la pole davanti ai fratelli Marquez. Bagnaia invece fatica con le rain e nel gruppo viene toccato da Mir e Bastianini. Pecco va giù, ancora. Si rialza, riprende la moto e torna ai box per prendere con ritardo la moto con gomme da bagnato.
Colpo Zarco, Marquez secondo guadagna in classifica
Intanto davanti è una lotteria. Va fortissimo Quartararo che però cade portandosi dietro Binder. Ricomincia a piovere, tra il 6° e 7° giro i fratelli Marquez rientrano ai box e riprendono la moto con le rain, due giri dopo ci va Aldeguer. In testa si ritrovano Zarco e Oliveira partiti con le rain. I Marquez passano facile il portoghese ma Zarco sul bagnato va come un treno arrivando a 10 secondi di vantaggio prendendosi qualche rischio che Marc e Alex evitano per motivi di classifica. Anche Acosta e Vinales passano Oliveira ai piedi del podio. Cosa che farà anche Aldeguer di lì a poco. Il portoghese cadrà di lì a poco. Fermin non si ferma e passa pure Vinales, salendo quinto. I colpi di scena non finiscono. A 6 giri dalla fine cade e poi ricade anche Alex Marquez, un bel colpo per il campionato per Marc visto che Bagnaia chiude 16° fuori dai punti. E nel finale c’è ancora spazio per il sorpasso di Aldeguer su Acosta per il podio. Ma la festa francese è tutta per Zarco!

2 thoughts on “MotoGp, a Le Mans la decide la pioggia”