Prima dell’ Eintrach, rivisitiamo tecnicamente la gara contro il Como, Nona Giornata di Serie A, 0-0. Azioni Salienti (conclusioni pericolose dall’interno dell’Area di Rigore avversaria o intorno al Limite della medesima), 5-1;
Primo Tempo, 2-1;
Secondo Tempo, 3-0.
Percentuali realizzative: 00,00% – 00,00%.
P.R.M. tra Primo Tempo e Secondo Tempo:
Primo Tempo, 00,00% – 00,00%;
Secondo Tempo, 00,00% – 00,00%.
Primo Tempo (0-0):
23′, verticalizzazione per Morata, falciato dal Portiere Savic: Rigore. Batte Morata: Savic respinge. 31′, McTominay da Fuori Area: respinge il Portiere Butez. 44′, percussione di Elmas, che arrivo al tiro da Fuori Area: blocca Butez. Nel Primo Tempo, Napoli e Como, complessivamente, si equivalgono…
Secondo Tempo (0-0)
46′, percussione e tiro del subentrato Gutierrez: alto di poco. 56′, assolo di Politano in Area. Prova il tiro sul Primo Palo: Butez ci arriva, in due tempi. 79′, ancora Politano, crossa per la testa di Hojlund: Butez se la ritrova tra le mani. Termina così: 0-0. Nella seconda parte il Napoli prende gradatamente il sopravvento. Non rischia più niente. Ma non trova il Gol…
Direzione Arbitrale
Il Direttore Di Gara Zufferli? Ci si ingoia il fischietto quando si deve fermare il gioco ed ammonire gli ostruzionismi di vario tipo. Come al solito…
Considerazioni Tecnico-Analitiche
La Percentuale Realizzativa del Napoli e del Como sono state nulle…
Stagione 2025/2026
Azioni Salienti: contro il Sassuolo 1-6 (P.R.M., 33%). Cagliari 8-1 (P.R.M., 12,5%). Fiorentina 5-11 (P.R.M., 27%). Manchester City 7-1, (P.R.M., 0%). Pisa 5-3 (P.R.M., 60%). Milan 3-9 (P.R.M., 11%). S. Lisbona 3-3 (P.R.M. 66%). Genoa 7-1 (P.R.M., 28%). Torino-Napoli 4-6 (P.R.M., 0%). Psv-Napoli 9-3 (P.R.M., 66%). Napoli-Inter 3-6 (P.R.M., 100%). Napoli-Como 5-1 (P.R.M., 0%). 19 Gol su 61 Azioni Salienti offensive create: 31,14% di Percentuale Realizzativa Media. 17 Gol subiti su 44 Azioni Salienti avversarie subite: 38,63% di Capacità Difensiva Media (migliorata di ben 5 punti percentuali dal pesante passivo di Eindhoven).
Ed ora l’Eintracht Francoforte, in Uefa Champions League
Oggi, Martedì 4 Novembre 2025, ore 18:45, Stadio San Paolo / D.A. Maradona, si gioca per la Quarta Giornata di UCL. Per Napoli ed Eintracht si è registrata una media di 0,9 Tiri a partita. Per il Napoli 36% di Duelli Aerei Vinti contro il 38% dei tedeschi. 0,8 Dribbling a partita per il Napoli e 0,7 per l’Eintracht. 1,1 i Contrasti a partita del Napoli contro i 1,3 degli avversari. Numeri abbastanza simili…
Probabili Formazioni
Napoli (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Gutierrez; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Hojlund, Elmas. All. Conte.
Eintracht Francoforte (3-4-2-1): Zetterer; Kristensen, Koch, Theate; Doan, Larsson, Chaibi, Brown; Knauff, Gotze; Burkardt. All.: Toppmoller.
Considerazioni
Il Napoli punta al riscatto dopo Eindhoven. Idem l’Eintracht, dopo i pesanti risultati delle ultime 2 gare (10 Gol al passivo.
La gara
In sintesi, questa Partita sarà un’ulteriore prova sul difficile cammino stagionale di entrambe le compagini. Il Napoli dovrà ancora gestire le sue importanti assenze. Mentre l’Eintracht proverà a cogliere un risultato positivo.
A cura di Alessandro Cardito (Calciatore – Allenatore – Direttore Responsabile GBT)
